Banner Pubblicitario
28 Marzo 2025 / 06:23
 

 
Bancaforte TV

Un selfie con AI per contrastare i furti d'identità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Luglio 2022

È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligenza artificiale e uno smartphone. È quanto propone la fintech italiana Cyberneid che ha sviluppato una soluzione che, partendo da un documento di identità digitale come la CIE o il passaporto, permette di firmare contratti a distanza o automatizzare le procedure di on-boarding e “Know You Customer” (KYC) in conformità con la normativa europea eIDAS.

La CIE e il passaporto elettronico contengono un chip con l’identità del cittadino, dalla foto alle informazioni anagrafiche, che può essere letto tramite Nfc. Basta quindi un selfie – ma supportato dal Face Recongnition e tecniche anti-spoofing come Liveness Detection e Presentation Attack Detection basate su algoritmi di Deep Learning di tipo Convolutional Neural Network (CNN) – per essere certi che davanti alla telecamera ci sia il titolare del documento e quindi rilasciare un certificato di firma elettronica avanzata conforme a eIDAS.

Ne parla Ugo Chirico, CEO e CTO di Cyberneid a margine di Banche e Sicurezza 2022, ricordando come l’attuale prassi di stipulare contratti a distanza con l’invio del contratto stesso firmato a mano e scansionato, insieme alla copia di un documento d’identità, sia estremamente pericolosa dal punto di vista del furto d’identità.

La soluzione di Cyberneid è già utilizzata in Italia da utility come Enega. A livello internazionale è stata adottata da AzPul, società azera che offre il servizio di microcredito AzPulMat con oltre 100 mila identità virtuali generate ogni mese.

 


Saranno due intense giornate dedicate alle linee evolutive che stanno trasformando il...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono positivi i dati Assofin sull’andamento del Credito al consumo e dei mutui. Come ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per favorire un’agricoltura moderna e sostenibile dal punto di vista sia ambientale s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lanciato nel 2018, il servizio Cash in shop negli anni ha continuato a svilupparsi e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo dell'Embedded Finance è in grande fermento anche nel nostro Paese, e sta in...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
“Fino ad oggi abbiamo gestito la cyber security con un’ottica di tutela dei dati, sic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TAS vuole proseguire la sua crescita e lo farà innanzitutto capitalizzando importanti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il mondo bancario ha colto il valore che offre il servizio di prelievo e versamento ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nell’ultimo anno Experian ha voluto affrontare una sfida ambiziosa a livello internaz...
 
1/405
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 marzo 2025 - Evento Credito e Finanza 2025 e Speciale Forum ABILab
e poi: Credito e Finanza 2024, i temi e il programma; le Linee Guida ABI per il rimborso dei finanziamenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 marzo 2025 - Rottigni (ABI): Soluzioni finanziarie moderne per supportare l'evoluzione del mondo agricolo
e poi: Il progetto ABI e Federcasse per l'educazione finanziaria; La Next generation Banking al Forum ABI...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario