Banner Pubblicitario
22 Aprile 2025 / 06:32
 

 
Bancaforte TV

Un selfie con AI per contrastare i furti d'identità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Luglio 2022

È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligenza artificiale e uno smartphone. È quanto propone la fintech italiana Cyberneid che ha sviluppato una soluzione che, partendo da un documento di identità digitale come la CIE o il passaporto, permette di firmare contratti a distanza o automatizzare le procedure di on-boarding e “Know You Customer” (KYC) in conformità con la normativa europea eIDAS.

La CIE e il passaporto elettronico contengono un chip con l’identità del cittadino, dalla foto alle informazioni anagrafiche, che può essere letto tramite Nfc. Basta quindi un selfie – ma supportato dal Face Recongnition e tecniche anti-spoofing come Liveness Detection e Presentation Attack Detection basate su algoritmi di Deep Learning di tipo Convolutional Neural Network (CNN) – per essere certi che davanti alla telecamera ci sia il titolare del documento e quindi rilasciare un certificato di firma elettronica avanzata conforme a eIDAS.

Ne parla Ugo Chirico, CEO e CTO di Cyberneid a margine di Banche e Sicurezza 2022, ricordando come l’attuale prassi di stipulare contratti a distanza con l’invio del contratto stesso firmato a mano e scansionato, insieme alla copia di un documento d’identità, sia estremamente pericolosa dal punto di vista del furto d’identità.

La soluzione di Cyberneid è già utilizzata in Italia da utility come Enega. A livello internazionale è stata adottata da AzPul, società azera che offre il servizio di microcredito AzPulMat con oltre 100 mila identità virtuali generate ogni mese.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario