Banner Pubblicitario
06 Giugno 2024 / 12:11
 

 
Bancaforte TV

Tim, priorità a Cloud, IoT e Security

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Luglio 2022

“Siamo già leader del mercato per fatturato e per dipendenti, ma vogliamo rafforzare ulteriormente la nostra offerta sia di connettività sia ICT con un approccio sempre più integrato e puntando su tre pillar: Cloud, IoT e Security”, dichiara Michele Donati, Enterprise Market – Finance and Gaming Director di TIM, che Bancaforte ha intervistato a margine di Banche e Sicurezza 2022.

Si tratta di aree di business che registreranno uno sviluppo a doppia cifra fino al 2024, ricorda Donati, spiegando come nella Security Tim possa fare leva su Telsy, società del gruppo che ha esperienze rilevanti nella crittografia applicata al mondo delle telecomunicazioni, nell’onboarding digitale, nella protezione della fibra ottica con crittografia quantistica, nei servizi di threat intelligence ed end-point protection.

Per quanto riguarda l’offerta verso il mondo bancario e finanziario, Tim viene da un 2021 in cui ha rafforzato la sua presenza sul mercato con due importanti accordi.

Innanzitutto, la partnership con Intesa Sanpaolo per la migrazione su una piattaforma cloud di larga parte dei workload del sistema informativo open della banca. Si tratta di un’attività di frontiera e molto innovativa, ma il progetto, dichiara Donati, sta andando “anche oltre le aspettative, con soddisfazione sia della banca, sia nostra e del partner tecnologico Google”.

Il secondo importante accordo firmato lo scorso anno riguarda l’esternalizzazione dei sistemi open di Crédit Agricole, che ha inizialmente obiettivi più tradizionali, ma prevede comunque la migrazione al cloud al termine di un percorso più articolato nel tempo.

Partnership che hanno un valore rilevante per Tim, spiega Donati, perché sono state raggiunte con due dei maggiori gruppi bancari europei e quindi posso rappresentare un modello da seguire anche per le altre banche. "Tim - sottolinea Donati - non vuol essere solo un gestore dei servizi, ma il punto di riferimento per il mondo ICT bancario".

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“È fondamentale mantenere e rafforzare la fiducia di consumatori ed esercenti sulla n...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Le competenze soft sono a disposizione di tutti, se si guarda alle esperienze della ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Gli operatori italiani hanno un elevato grado di maturità e di preparazione nella ge...
 
1/321
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario