Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 15:00
 

 
Bancaforte TV

Rossini (ReActive): Cloud paradigma di modernizzazione per le banche, ma con grande attenzione ai costi

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Luglio 2024

“È terminata la bulimia da cloud come paradigma inamovibile e panacea di tutti i mali. Le banche, alla luce anche dei costi associati e dell’impatto sui bilanci, stanno riconsiderando le loro strategie di trasformazione e modernizzazione dei servizi di core banking, puntando sempre sul cloud ma con grande attenzione al risparmio delle risorse e all’efficienza dei servizi”. A sottolineare a Bancaforte il cambiamento in atto nel mondo bancario è Piero Rossini, Amministratore Delegato di ReActive, società nata due anni fa dallo spin off della Divisione Finance del gruppo Almaviva.

“Siamo diventati una società autonoma da poco, ma – precisa Rossini – abbiamo più di 20 anni di esperienza come Divisione Finance e abbiamo affiancato i più grandi operatori del mercato bancario e assicurativo nei loro percorsi di modernizzazione”.

Un percorso autonomo avviato, spiega Rossini, “per mettere a disposizione del mondo Finance la grande competenza applicativa che abbiamo sui processi di core banking e sulla tecnologia” e “generare valore per noi e per i nostri clienti, proponendoci come partner di medio-lungo termine”.

Per mettere a terra la sua proposta di valore e rispondere al meglio alle esigenze dei clienti, ReActive ha riorganizzato la struttura operativa. “La tecnologia è una leva formidabile nella ristrutturazione dei processi di business delle aziende, soprattutto quelli orientati al cliente, dove hanno un forte impatto l’intelligenza artificiale e la valorizzazione del patrimonio dei dati. Oggi - sottolinea Rossini - la Digital Factory che abbiamo creato, la struttura di progettazione e le nuove architetture basate sul paradigma cloud rappresentano un elemento distintivo della nostra offerta”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
 
1/411
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario