Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:22
 

 
Bancaforte TV

Pace (Compass): Il BNPL ha avviato una grande trasformazione nel credito, ma serve un approccio responsabile

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Giugno 2024

Il Buy Now Pay Later ha portato una grande trasformazione, che non è solo quella di processo legata alla digitalizzazione e alla velocità e alla semplicità con cui si compie questa operazione, ma anche di posizionamento, democratizzando l’accesso al credito e ampliando i settori in cui è possibile fare acquisti con pagamenti dilazionati. Lo ricorda Luigi Pace, Direttore Centrale Marketing e Innovation di Compass, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’EXPERIAN HUB 2024.

Ma c’è un risvolto della medaglia: la possibilità di utilizzare il BNPL con troppa leggerezza può diventare un problema per chi non ha piena consapevolezza di quanto gli acquisti ripetuti possono appesantire la gestione delle proprie finanze. Per questo, afferma Pace, gli operatori devono impegnarsi a ponderare questo eccesso di entusiasmo adottando un approccio responsabile a questa forma innovativa di credito.

Le prospettive del BNPL? “Credo che il mercato dovrà evolversi”, afferma Pace, aggiungendo poi una provocazione: “Probabilmente tutto il credito al consumo diventerà Buy Now Pay Later. Credo sia importante che tutti gli operatori del credito prendano il buono del BNPL, quindi l'innovazione, la tecnologia, la progressività dei processi di onboarding e anche il modo di posizionarsi verso il mercato, ma che, contemporaneamente, tengono molto salda la capacità di fare credito in modo responsabile”.

 

Qui per registrarsi e accedere all'EXPERIAN HUB - Digital Edition, dove è possibile trovere tutti i video relativi agli interventi dei keynote speaker e alle quattro tavole rotonde, insieme alle voci dei partner e ai contenuti giornalistici di Bancaforte, media parner dell'evento: https://t.ly/qCRZe


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario