Banner Pubblicitario
22 Aprile 2025 / 11:04
 

 
Bancaforte TV

Macchitella (UniCredit): Da API PSD2 informazioni utili per monitorare il rischio anche dei "new to bank"

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
28 Giugno 2024

UniCredit crede nell'innovazione legata alle API PSD2, in particolare per i “new to bank”, e ha investito in una piattaforma del credito in grado di sfruttare al meglio la predittività dei dati transazionali. Ne parla Massimo Costantino Macchitella, Head of Credit Risk Framework & Rules Italy di UniCredit nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell'EXPERIAN HUB 2024.

"Ci crediamo molto - spiega Macchitella - perché riteniamo che questa opportunità ci consenta di fare un salto di qualità importante. Le banche dispongono di tantissime informazioni sui propri clienti - e questo consente di facilitare loro la vita - mentre ne hanno un po' meno sui nuovi. Le PSD2 e le API collegate permettono di poter acquisire informazioni con la stessa fluidità e semplicità anche sui nuovi clienti". L'obiettivo ultimo, nel contesto del credito, è riuscire a controllare il rischio, che in assenza di informazioni adeguate è difficile da realizzare.

Per misurare il ritorno di questo investimento, i parametri da considerare sono due: "Il primo - spiega Macchitella - è il tasso di crescita dei nuovi clienti, per i quali ci siamo dati degli obiettivi ambiziosi. Il secondo, come già detto, è riuscire a misurare costantemente, anche con i warning indicators, il rischio relativo ai nuovi clienti, che deve essere coerente con quello della clientela già acquisita".

Importante la parnership con Experian, non solo per questo progetto. "Oltre a supportarci per quanto riguarda le API per la PSD2, abbiamo con Experian una collaborazione più ampia, di costante confronto, per esempio nel mondo degli score innovativi, ai quali noi siamo molto interessati per capire in che misura ci possono permettere di discriminare sempre meglio il profilo di rischio dei clienti, in particolare dei nuovi".

 

Qui per registrarsi e accedere all'EXPERIAN HUB - Digital Edition, dove è possibile trovere tutti i video relativi agli interventi dei keynote speaker e alle quattro tavole rotonde, insieme alle voci dei partner e ai contenuti giornalistici di Bancaforte, media parner dell'evento: https://t.ly/qCRZe


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° aprile 2025 - Premio ABI per l'Innovazione 2025: tutti i vincitori
e poi: L'attivazione di Fondazione Prosolidar per la catastrofe in Myanmar; Valuecube e la valutazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario