Banner Pubblicitario
29 Maggio 2025 / 11:44
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Banche e Sicurezza 2025

Stasi (CERTFin): La sicurezza si costruisce lavorando insieme come ecosistema

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
23 Maggio 2025

Resilienza, condivisione e intelligenza artificiale: saranno questi i tre assi portanti dell’edizione 2025 del convegno “Banche e Sicurezza”, in programma il 27 e 28 maggio a Milano  presso il Centro Bezzi Banco BPM, che tornerà a riunire in presenza l’intera comunità della sicurezza del mondo finanziario.

A raccontarne in anteprima i contenuti è Romano Stasi, Direttore Operativo di CERTFin e Segretario Generale di ABI Lab, in questa videointervista rilasciata a Bancaforte.
"Resilienza è la parola del momento – sottolinea Stasi – perché oggi stiamo lavorando per rafforzare la sicurezza e la continuità dell’intero settore finanziario, anche alla luce delle nuove sfide normative come DORA". Un impegno che, precisa, “richiede condivisione, richiede di lavorare insieme come ecosistema, con particolare attenzione alla catena di fornitura e alle infrastrutture tecnologiche che garantiscono i servizi bancari digitali”.

L’intelligenza artificiale, secondo filone del convegno, sarà oggetto di approfondimenti trasversali: “Non parliamo solo di futuro: l’AI è già oggi uno strumento prezioso per identificare segnali deboli di frode, supportare il monitoraggio continuo e intervenire in ottica preventiva”. Le banche stanno investendo molto per integrare i sistemi AI ai modelli tradizionali basati su regole, con l’obiettivo di proteggere in modo più efficace i servizi finanziari online.

Ma non solo AI. Lo sguardo è rivolto anche alle tecnologie emergenti, come il quantum computing, e ai loro potenziali impatti sulla sicurezza dei dati. “Un tema di frontiera – afferma Stasi – ma che dobbiamo affrontare già da oggi. Parleremo di algoritmi quantum safe e di come prepararci per garantire la protezione delle informazioni in un contesto tecnologico in rapida evoluzione”.

Tra le sessioni più attese, quella dedicata alla cultura della sicurezza, con un focus sull’educazione del cliente. “I truffatori oggi puntano sempre di più sul lato umano: contattano i cittadini via telefono, sms o social media. Per questo abbiamo lanciato la campagna ‘I Navigati’, con l’obiettivo di informare e aggiornare i clienti sui nuovi schemi di frode”. Un’iniziativa che sta contribuendo a costruire una vera e propria comunità di cittadini consapevoli sui rischi informatici.

“Banche e Sicurezza è anche il momento in cui l’ABI presenterà la nuova strategia del settore sulla cybersecurity”, aggiunge Stasi. Nella giornata conclusiva, l’intervento del Direttore Generale Marco Elio Rottigni delineerà infatti le attività future che l’Associazione porterà avanti a valle del confronto con banche, imprese, istituzioni italiane ed europee. Tra i relatori, anche il Prefetto Bruno Frattasi, Direttore dell’ACN, e Luca Tagliaretti, Direttore esecutivo dell'European Cybersecurity Competence Centre (ECCC), che offriranno una visione integrata delle iniziative in corso a livello nazionale e comunitario.

 

Scopri qui il programma di Banche e Sicurezza 2025 e tutti i relatori presenti

Iscriviti qui (la partecipazione è gratuita per gli Associati ABI, ABI Lab, CERTFin e OSSIF)

 


 
LONGWAVE_Banche e Sicurezza 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 maggio 2025 - Stasi (CERTFin): La sicurezza si costruisce lavorando insieme come ecosistema
e poi: Gianluca Tiani designato Presidente dell'ExCo Tech Risk Strategic Group della FBE; Con FEduF...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 16 maggio 2025 - Tagliaretti (ECCC): "Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato"
e poi: I trend della sicurezza fisica presentati da Marco Iaconis (OSSIF); AI al centro dell'Experian Hub...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 maggio 2025 - De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche. E le strategie per gestirli
e poi: UniCredit e la scelta di Google per il cloud; Le iniziative del settore bancario contro la violenza di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario