Banner Pubblicitario
27 Aprile 2025 / 07:00
 

 
Bancaforte TV

Scinicariello (Helvetia): sempre più servizi per la generazione silver

08 Ottobre 2023

Nel 2050 gli over 65 saranno il 35% della popolazione e già oggi sono il 27%. Inoltre, l’Italia ha il primato nella percentuale di ultra ottantenni, oggi il 7,5% del totale contro il 2% degli anni ’80. Un cambiamento demografico che apre nuovi spazi alle compagnie assicurative, spiega Maria Giovanna Scinicariello, Responsabile Bancassurance - Direzione Vita e Bancassurance Gruppo Helvetia Italia. E non solo nella parte di tutela, precisa, ma soprattutto nell’offerta di servizi che sono la verità novità che caratterizza le esigenze della popolazione silver e anche dei familiari che prestano assistenza.

“Helvetia ha investito molto nel corso degli ultimi anni in soluzioni assicurative dedicate alla persona che coniugano la parte tecnica alla componente servizi. Servizi che entrano a far parte a pieno titolo della copertura e che consentono davvero di prendersi cura delle persone, al di là del supporto economico tradizionale”, sottolinea Scinicariello nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’edizione 2023 di BANCASSICURAZIONE.

Un approccio, continua Scinicariello, che si è concretizzato in soluzioni quali Protezione Salute o la polizza Polizza LTC, l'assicurazione vita long term care che tutela in caso di non autosufficienza. E che Helvetia propone anche nella formula Double Care, rivolta a due soggetti appartenenti allo stesso nucleo familiare, che prevede anche la figura del Care Manager, professionista che si prende cura del paziente e supporta la famiglia nel predisporre un’assistenza adeguata.

 

Qui lo Speciale con tutte le videointerviste ai protagonisti di Bancassicurazione 2023: https://t.ly/MM4qZ


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario