UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: è il cuore del programma “UniCredit per l’Italia”, raccontato da Annalisa Areni, Head of Client Strategies, nella videointervista realizzata a Credito e Finanza 2025. Lanciato nel 2022, il piano ha già mobilitato 35 miliardi di euro, di cui 28 destinati alle imprese, per affrontare sfide emergenziali come il caro energia, la ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna e il rilancio del Mezzogiorno, con 4 miliardi allocati nel 2024 per sostenere investimenti nelle ZES.
La strategia di UniCredit unisce vocazione internazionale e radicamento locale, puntando su un modello di banca che accompagna la crescita dei territori.
Centrale il ruolo dell’innovazione tecnologica nei processi di concessione del credito: l’adozione di modelli predittivi e piattaforme automatizzate consente di rispondere in modo più rapido ed efficace ai bisogni delle imprese, anche con richieste totalmente in self service.