Banner Pubblicitario
06 Ottobre 2025 / 07:38
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Macchi (KPMG): Per le banche la finanza sostenibile è una grande opportunità, non solo un obbligo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonostante l’attenuazione di alcuni obblighi di disclosure previsti dalla direttiva Omnibus. Lo sottolinea Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, nella videointervista rilasciata a Credito e Finanza 2025.

Se da un lato il nuovo impianto normativo impatta più direttamente sulle imprese, per le banche l’attenzione della vigilanza – e in particolare della BCE – resta alta, soprattutto sulla piena integrazione dei rischi climatici nei modelli di business, nelle strategie di mitigazione e nei sistemi di pianificazione. Ma è sul versante delle opportunità che si gioca la partita decisiva: la transizione energetica, la decarbonizzazione e l’adozione di modelli più sostenibili rappresentano per il credito un terreno fertile di crescita e impatto.

In particolare, Macchi individua nei settori dell’infrastructure, del real estate e dell’agricoltura tre ambiti ad alto potenziale di riduzione delle emissioni e di trasformazione tecnologica e organizzativa, dove le banche possono attivare leve strategiche per generare valore, per sé e per l’intero sistema economico.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
 
1/313
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 26 settembre 2025 - AI Agents: l'Italia è pronta?
e poi: dati solidi e innovazione secondo CRIF; CBI e la cultura come strategia di impresa; Il calendario...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 settembre 2025 - Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"
e poi: Unicredit accelera sui pagamenti cross-border; ATM, prelievi più sicuri con lo smartphone; Nexi cresce...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 19 settembre 2025 - Rottigni (DG ABI): La cultura è una leva per lo sviluppo sostenibile dell'Italia
e poi: L’edizione 2025-2026 di D&I in Finance; L’On-Demand Decisioning di Mastercard; Un premio ai talenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario