Banner Pubblicitario
30 Ottobre 2025 / 20:24
 

 
Bancaforte TV

Ventura (Futurea): Siamo una fabbrica di startup

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha la visione ma non sempre i mezzi per realizzarla. È questa la missione di Futurea, come racconta il Managing Director Giorgio Ventura nell’intervista a Bancaforte: “Ci definiamo la prima vera fabbrica di startup in Italia. Accompagniamo le start-up in un percorso concreto, lungo 3-5 anni, per costruire insieme un’iniziativa imprenditoriale, con strumenti, persone e struttura dedicata.”

In un ecosistema dell’innovazione che in Italia ha ancora ampi margini di crescita, Futurea si posiziona come abilitatore di open innovation. “Ci innestiamo esattamente nel bivio tra ‘make or buy’. Quando un’azienda ha un’idea ma non le competenze per svilupparla, interveniamo noi”. Il modello è quello della co-costruzione e del value sharing: Futurea partecipa al rischio e condivide il successo con l’imprenditore, contribuendo solo con costi di realizzazione e puntando sul valore generato nel lungo periodo.

Un esempio è il progetto Swiperest, presentato da Futurea al Salone dei Pagamenti 2024: una piattaforma che permette agli utenti di monetizzare la propria attenzione digitale. “Oggi la pubblicità paga le piattaforme. Swiperest vuole invertire la logica: pagare direttamente gli utenti per il tempo che dedicano ai contenuti sponsorizzati”, spiega Ventura.

Un’innovazione che si fonda sul capitale umano. “Il valore di un’impresa come la nostra dipende dalle persone che ci lavorano”, afferma Ventura. Il team di Futurea è un mix di competenze senior e giovani talenti, con una sede a Milano e una base operativa in Sicilia. 

 

 


di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
 
1/343
SDP 2025_PRIMATON banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario