Banner Pubblicitario
06 Ottobre 2025 / 18:18
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Marinacci (Business Defence): Informazione profonda per la gestione del credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Aprile 2025

Nel mondo del credito, l’informazione sulla controparte è cruciale in tutte le fasi del finanziamento ma in particolare nella post erogazione e nella gestione del credito deteriorato. In questo contesto la qualità e l’attualità dei dati diventano determinanti. Lo ha detto a Bancaforte in occasione di Credito e Finanza 2025 Paola Marinacci, Direttore Generale di Business Defence, società di informazioni commerciali nata nel 2012 e specializzata in servizi di tutela del patrimonio aziendale. “In erogazione, in cui c’è un tema di velocità, si utilizza spesso un agglomerato di dati pubblici. Il dato ufficiale, però, per sua natura è una fotografia statica del cliente. Noi operiamo con una licenza di tipo investigativo che è più efficace nella fase successiva all’erogazione perché che ci consente di avere un'immagine reale e attualizzata della posizione debitoria”. Attraverso il modello DDA – Deep Data Analysis, Business Defence supera i limiti delle soluzioni tradizionali, combinando dati ufficiali con approfondimenti sulla governance, sulla situazione economica e su altri insight raccolti anche dal territorio.

L’obiettivo è offrire un quadro realistico e attuale del cliente basato su informazioni a valore aggiunto, utile a prevenire il rischio di insolvenza, razionalizzare e personalizzare i piani di rientro e ridurre i danni causati dalle perdite. “Solo conoscendo davvero la posizione debitoria si può capire perché un soggetto è finito in sofferenza e accompagnarlo verso un rientro in bonis”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
Nel panorama attuale, gli scenari avversi sono diventati parte integrante della norma...
 
1/313
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 26 settembre 2025 - AI Agents: l'Italia è pronta?
e poi: dati solidi e innovazione secondo CRIF; CBI e la cultura come strategia di impresa; Il calendario...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 settembre 2025 - Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"
e poi: Unicredit accelera sui pagamenti cross-border; ATM, prelievi più sicuri con lo smartphone; Nexi cresce...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 19 settembre 2025 - Rottigni (DG ABI): La cultura è una leva per lo sviluppo sostenibile dell'Italia
e poi: L’edizione 2025-2026 di D&I in Finance; L’On-Demand Decisioning di Mastercard; Un premio ai talenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario