Banner Pubblicitario
30 Ottobre 2025 / 15:20
 

 
Bancaforte TV

Lanzilotti (Buffetti Finance): Il futuro dei pagamenti si fonda sull’equilibrio tra innovazione e compliance

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Dicembre 2024

È stato un 2024 di conferme positive per Buffetti Finance. Per il terzo anno consecutivo l’istituto di pagamento del Gruppo Dylog-Buffetti ha infatti registrato una crescita del 20% grazie una strategia che coniuga l’innovazione con una rigorosa attenzione alla compliance e ai processi di antiriciclaggio. Lo ha ricordato Giovanni Lanzilotti, amministratore delegato di Buffetti Finance, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in cui commenta alcuni dei temi che hanno animato la nona edizione del Salone dei Pagamenti, a partire dall’intelligenza artificiale.

Su questo fronte l’azienda in collaborazione l’Open Institute of Technology ha condotto un progetto di applicazione dell'intelligenza artificiale ai meccanismi di antiriciclaggio. “Abbiamo visto che, a fronte di una base dati opportunamente popolata, l'intelligenza artificiale può generare modelli predittivi in grado di qualificare meglio operazioni sospette. Continueremo questo esperimento uscendo dall'alveo normativo e puntando a user experience più legate al business”.

Lanzilotti vede ancora qualche incertezza nel futuro dei pagamenti rispetto alle criptovalute. Se velocità, sicurezza, tracciabilità sono caratteristiche intrinsecamente connesse al mondo delle criptovalute e contribuiranno a definire nuovi modelli di business, ci sono però ancora alcuni aspetti da chiarire: prima di tutto, sottolinea Lanzilotti, il quadro normativo, poi la volatilità di queste valute digitali e, infine, la rete di accettazione che in Italia deve attrezzarsi per questo tipo di pagamenti.

Guardando al prossimo decennio Lanzilotti vede l’affermazione dell’open banking e dell’open finance, pur segnalando che entrambe le aree non hanno ancora raggiunto il livello di solidità e maturità auspicato.


di Maria Carla Rota  - 
Agent payment, sicurezza e transazioni digitali: sono queste le tre macroaree in cui ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
 
1/343
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario