Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 04:30
 

 
Bancaforte TV

Giacomelli (BeyonDoc): L'inclusione finanziaria passa per l'accessibilità dei documenti per i clienti con disabilità visiva

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Marzo 2024

Il 28 giugno 2025 è la scadenza fissata dalla direttiva comunitaria European Accessibility Act per adeguare prodotti e servizi informatici a requisiti di piena accessibilità, in modo che i contenuti possano essere fruiti anche da persone con disabilità. Un passo fondamentale per l’inclusione di clienti che rischiano altrimenti di essere esclusi da un processo di acquisto o dalla trasparenza delle condizioni contrattuali. Segnala Carlo Giacomelli, di Sales and Marketing Director di BeyonDoc, la digital company del gruppo Step, leader nella Document Composition on demand e massiva per il settore finance: “Facciamo l’esempio di un cliente con disabilità visiva: potrebbe avere difficoltà a consultare un documento PDF che specifica le coperture di una polizza oppure l’avviso di una variazione contrattuale ricevuto via mail o anche, semplicemente, i movimenti del proprio conto corrente. Questo cliente deve ricevere un PDF accessibile, ovvero arricchito da tecnologie assistive come gli screen reader con descrizione di oggetti testuali e non testuali”.  

Il termine fissato dalla direttiva europea ha un impatto particolarmente rilevante sul settore finanziario che produce una enorme quantità di documenti per comunicare con la propria clientela. “Per dare un ordine di grandezza, solo con la nostra piattaforma di Document Composition in uso presso le banche viene generato ogni anno oltre un miliardo di documenti PDF”. Per aiutare in questo processo di adeguamento tutte le banche, non solo quelle con cui già collabora, BeyonDoc ha quindi sviluppato un software che permette di trasformare in modalità semi automatica tutti i documenti PDF per renderli accessibili.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario