Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 13:08
 

 
Bancaforte TV

Formazione fattore strategico per la cybersicurezza

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Giugno 2022

La formazione e gli investimenti sul capitale umano sono decisivi per vincere la sfida della cybersicurezza. A ricordarlo è Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca, a margine di Banche e Sicurezza 2022. 

Ma è necessario procedere come ecosistema, con le istituzioni pubbliche, il settore privato e le università che lavorano insieme per il raggiungimento di questo obiettivo. 

Non è un caso, ricorda Iannantuoni, che il PNRR pone tra i suoi obiettivi proprio le partneship pubblico-privato, ponendo le condizioni strutturali e legali che facilitano questa azione congiunta. Che è l’unica strada, sottolinea, per riuscire a innalzare i livelli di sicurezza e recuperare rispetto ai Paesi più avanzati.

Altro fattore chiave – aggiunge Iannantuoni – è impegnarsi su obiettivi di lungo periodo, con investimenti fatti non per risponde a carenze ed esigenze immediate, ma che affontino il tema della sicurezza in maniera strategica. Che poi è anche il modo per favorire una buona innovazione e favorire così la crescita economica dell’Italia, conclude.

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, isybank non si è limitata a portare le sue innovazioni:...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 ha debuttato The Vault, il nuovo progetto di ABIServizi ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’interoperabilità dei pagamenti è la chiave per costruire un vero mercato unico euro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, tra demo di tecnologie emergenti e confronti sul futuro...
 
1/345
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 7 novembre 2025 - Trequattrini (Banca d'Italia): Innovare è un percorso da fare insieme
e poi: Attanasio (Innovazione ABI) su euro digitale e educazione all'innovazione; ABIFormazione per i...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario