Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 03:59
 

 
Bancaforte TV

FIAIP: necessarie tre modifiche alla direttiva sull’efficientamento energetico

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
13 Aprile 2023

"Condividiamo la finalità della direttiva europea sull’efficientamento energetico degli immobili, ma non le modalità scelte, che a nostro avviso sono coercitive e obbligatorie e non supportano i cittadini in questa transizione ecologica in ambito immobiliare”, dichiara Gian Battista Baccarini, Presidente Nazionale di FIAIP, intervistato a margine di CREDITO E FINANZA 2023.

Tre i correttivi proposti: innanzitutto, che ogni Stato membro posso utilizzare due strumenti incentivanti coperti finanziariamente da un Fondo enegetico europeo: incentivi fiscali strutturali fino al raggiungimento degli standard minimi energetici e finanziamenti agevolati – in particolare "mutui green a tassi davvero contenuti" – con forme di garanzia dello Stato.

Il secondo correttivo riguarda l’ampliamento del sistema delle deroghe e delle esenzioni per gli immobili storici anche non vincolati, necessario perché, spiega Baccarini, il patrimonio immobiliare italiano presenta caratteristiche molto differenti rispetto agli altri Paesi.

Infine, una “gradualità percorribile”, cioè delle soglie di attenuazione nel percorso di efficientamento energetico nazionale attraverso un allentamento temporale perché gli obiettivi del 2030 e del 2033 sono eccessivamente stringenti.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Continua a raccogliere adesioni importanti il SOC che Kyndryl ha aperto a Roma. Prese...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono significativi gli investimenti che l’adeguamento a DORA sta richiedendo e richie...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Valori in aumento nel Rapporto Sicurezza e Frodi Informatiche in Banca del CERTFin pr...
 
1/321
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario