Banner Pubblicitario
20 Giugno 2024 / 15:00
 

 
Bancaforte TV

Cybersicurezza, serve un cambio di approccio

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Giugno 2023

"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che sia più quantitativo e non solo qualitativo". Lo ricorda Andrea Monti, Senior Vice President - Head of Banking di NTT DATA Italia intervistato in occasione di Banche e Sicurezza 2023. "Censire le vulnerabilità in alto, medio o basso – sottolinea Monti - non permette davvero di capire qual è il rischio a cui vado incontro, e soprattutto non permette di quantificare la modalità, la spesa, l’investimento che devo o posso mettere in campo per gestire questi rischi”

Per quanto riguarda Dora, la sua attuazione per Monti sarà centrale per l’evoluzione dell’approccio alla sicurezza, perché allarga il perimetro di presidio all’ecosistema e richiede processi, procedure e modalità di maggiore tutela. Le banche, secondo il regolamento, devono avere contezza delle vulnerabilità e dei rischi con un approccio strutturato e ordinato e non più reattivo o basato su un censimento casuale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Sta attraversando un momento molto positivo il settore bancario italiano come dimostr...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
 
1/322
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario