Banner Pubblicitario
25 Maggio 2025 / 04:19
 

 
Bancaforte TV

Cybersicurezza, serve un cambio di approccio

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
16 Giugno 2023

"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che sia più quantitativo e non solo qualitativo". Lo ricorda Andrea Monti, Senior Vice President - Head of Banking di NTT DATA Italia intervistato in occasione di Banche e Sicurezza 2023. "Censire le vulnerabilità in alto, medio o basso – sottolinea Monti - non permette davvero di capire qual è il rischio a cui vado incontro, e soprattutto non permette di quantificare la modalità, la spesa, l’investimento che devo o posso mettere in campo per gestire questi rischi”

Per quanto riguarda Dora, la sua attuazione per Monti sarà centrale per l’evoluzione dell’approccio alla sicurezza, perché allarga il perimetro di presidio all’ecosistema e richiede processi, procedure e modalità di maggiore tutela. Le banche, secondo il regolamento, devono avere contezza delle vulnerabilità e dei rischi con un approccio strutturato e ordinato e non più reattivo o basato su un censimento casuale.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Resilienza, condivisione e intelligenza artificiale: saranno questi i tre assi portan...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La transizione energetica non è più solo una sfida ambientale, ma un passaggio strate...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
L'intelligenza artificiale si conferma al primo posto tra le priorità di investimento...
Dal Rapporto ABI Lab 2025 emergono dati chiari: la relazione tra banca e cliente si e...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
AI per la PA di Cassa Depositi e Prestiti, progetto che ha ricevuto una menzione spec...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Supportare la crescita e la continuità delle piccole e medie imprese, spina dorsale d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BNL BNP Paribas vince il Premio ABI Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nella catego...
 
1/308
LONGWAVE_Banche e Sicurezza 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 maggio 2025 - Stasi (CERTFin): La sicurezza si costruisce lavorando insieme come ecosistema
e poi: Gianluca Tiani designato Presidente dell'ExCo Tech Risk Strategic Group della FBE; Con FEduF...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 16 maggio 2025 - Tagliaretti (ECCC): "Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato"
e poi: I trend della sicurezza fisica presentati da Marco Iaconis (OSSIF); AI al centro dell'Experian Hub...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 12 maggio 2025 - De Laurentis (Bocconi): A Supervision, Risks & Profitability 2025 la nuova mappa dei rischi per le banche. E le strategie per gestirli
e poi: UniCredit e la scelta di Google per il cloud; Le iniziative del settore bancario contro la violenza di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario