Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 01:02
 

 
Il Salone dei Pagamenti 2023

Cybersecurity, serve un cambio di approccio

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Agosto 2023

L’evoluzione delle minacce cyber richiede un cambio di approccio nelle strategie di sicurezza delle banche. Ne parla Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsulting, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell’edizione 2023 di Banche e Sicurezza.

“È la sfida più importante. Si deve passare da un approccio deterministico, basato su eventi e su regole che prevedono cosa fare al loro verificarsi, a un approccio probabilistico, basato su aspetti comportamentali e quindi su sequenze di eventi”, come accade nel marketing con il customer journey, sottolinea Venturini. Vanno quindi analizzati i pattern tipici e quelli atipici, andando a identificare i potenziali comportamenti anomali.

Per Venturini le banche, che hanno una cultura del rischio e un’esperienza nel contrasto delle frodi notevolmente superiore alle aziende di altri settori, e quindi riusciranno ad evolvere in questa direzione le loro strategie di difesa in tempi brevi.

Anche se va affrontato il problema della mancanza di competenze e skill tecnologiche. Da un lato, secondo Venturini, il mondo universitario deve funzionare meglio, riuscendo ad aumentare il numero di specialisti in ambito sia cyber sia di intelligenza artificiale, che oggi non è sufficiente. Dall’altro serve una spinta che deve arrivare dalle aziende nella riqualificazione su questi temi del loro personale. E, come accade per l’educazione finanziaria, anche sui temi cyber e AI il mondo bancario può proporsi come volano per la crescita delle competenze.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Abbiamo obiettivi ambiziosi per il 2024: vogliamo continuare ad espanderci nel merca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
OnShop, l’azienda che offre una soluzione di digital cash per gli acquisti online sen...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Innovazione digitale di prodotto significa anche innovazione della relazione con il c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’ecosistema dei pagamenti è un mondo complesso e molto normato. Questo aspetto rapp...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È tempo di bilanci per la PSD2. Per Pasquale Ambrosio, Partner KPMG Advisory, la dire...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A fine 2023 il settore dei pagamenti digitali ha raggiunto il traguardo di 1,3 trilio...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Sono tre i driver di sviluppo individuati da TeamSystem Payments: far crescere le att...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Intelligenza artificiale e sostenibilità sono i due driver che stanno guidando la tra...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Si chiama VAM - Virtual Account Management la piattaforma innovativa che Intesa Sanpa...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
1nce è una delle fintech che hanno partecipato al Salone dei Pagamenti 2023 nel nuovo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Blindata ha scelto il Salone dei Pagamenti per presentare alla comunità del settore l...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario