Banner Pubblicitario
29 Ottobre 2025 / 09:02
 

 
Bancaforte TV

Andrea Giuliani (NTT Data): IA e green, i due paradigmi per rivoluzionare i pagamenti

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
13 Gennaio 2024

Intelligenza artificiale e sostenibilità sono i due driver che stanno guidando la trasformazione del mondo finanziario. Ma come si possono declinare nei pagamenti? A questa domanda risponde Andrea Giuliani, Head of Payments Solutions di NTT Data, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione del Salone dei Pagamenti.

Per quanto riguarda la sostenibilità, dice Giuliani, “noi distinguiamo tra Sustainability of IT e Sustainability by IT. La prima è quella che riusciamo a generare creando nuovi prodotti e nuove applicazioni e supportando i nostri clienti a cambiare paradigma”. In questo processo è importante anche la formazione delle risorse umane e ripensare la gestione dei dati, per esempio, attraverso la riscrittura delle applicazioni in chiave low code.

La Sustainability by IT, invece, prevede l’uso della tecnologia come strumento per far crescere la sostenibilità, per esempio contribuendo a un progetto di riforestazione attraverso l’arrotondamento dell’importo di un pagamento elettronico. “È importante rendere consapevole il cliente finale - ricorda Giuliani - che una transazione digitale, che produce di media 3,6 gr di CO2, può essere ottimizzata o compensata”.

Il secondo driver, l’intelligenza artificiale, è uno strumento fondamentale per migliorare l’esperienza di pagamento del cliente per un acquisto retail o nel rapporto con filiale bancaria sia fisica sia virtuale, eliminando tutte le possibili frizioni, sottolinea Giuliani. L’IA suggerisce quali sono le tipologie, i casi d’uso, i comportamenti di pagamento più idonei per ogni situazione, mantenendo alto il livello di prevenzione e monitoraggio delle frodi.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dal 2016 a oggi, il Salone dei Pagamenti ha raccontato la trasformazione profonda del...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’entrata in vigore del regolamento europeo sui bonifici istantanei è una tappa impo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A dieci anni dalla sua nascita, il Salone dei Pagamenti guarda sempre più oltre confi...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
La cultura parla un linguaggio nuovo, fatto di curiosità, partecipazione e voglia di ...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
I giovani rappresentano oggi uno dei motori più vivaci della domanda culturale. Lo af...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Oltre 600 esperti di sicurezza e innovazione da più di 50 Paesi si sono riuniti a Rom...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli italiani sono pronti a usare sempre di più i pagamenti digitali, ma è necessario ...
Come avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura? È la domanda al centro d...
Dal 9 ottobre 2025 il mercato dei pagamenti europei ha compiuto un passo decisivo ver...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
 
1/343
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 ottobre 2025 - Dal comando alla memoria: dati, Ai e impegno le nuove chiavi del marketing
e poi: I temi e i protagonisti della Plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti a cinque giorni dal via; ...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 ottobre 2025 - Camporeale (ABI): PSD3, euro digitale e pagamenti internazionali, le sfide aperte dell'Europa dei pagamenti
e poi: Le anticipazioni dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, che interverrà...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario