Banner Pubblicitario
13 Giugno 2025 / 20:08
 

 
Bancaforte TV

Milioni (Capgemini Finance Tech): Cloud e AI nuove sfide per i pagamenti digitali

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
18 Gennaio 2024

A fine 2023 il settore dei pagamenti digitali ha raggiunto il traguardo di 1,3 trilioni di transazioni e si stima che fino al 2027 continuerà la sua forte crescita arrivando quasi a raddoppiare i numeri attuali. Dietro questo trend, spiega Furio Milioni, Executive Director di Capgemini Finance Tech, ci sono i nuovi servizi di pagamento che si stanno affacciando sul mercato e che sono più coerenti con le tipologie di acquisto dei consumatori. Ad esempio, i digital wallet e i pagamenti account-to-account sono sempre più integrati nelle piattaforme di acquisto dove i consumatori hanno necessità di concludere le loro operazioni di acquisto.

Per quanto riguarda le tecnologie, continua Milioni, dobbiamo pensare a un cambio di paradigma che consenta di operare in un ambiente cloud condiviso. Le piattaforme di vendita hanno già realizzato questo passaggio, mentre le banche evidenziano ancora un gap su questo fronte.

Associata al mondo cloud è l'intelligenza artificiale di tipo generativo, che rappresenta una sfida. Gli operatori di sistema devono infatti capire come utilizzare i propri dati presenti all'interno dei sistemi di pagamento per proporre nuove soluzioni. Dall'altra parte è anche necessario comprendere  come far interagire i sistemi di pagamento con le intelligenze artificiali generative che determinano occasioni di acquisto per il cliente. Ad esempio, a fronte di un assistente virtuale che propone un biglietto di un treno o una corsa in taxi, le tecnologie della banca devono essere in grado di proporre in quel momento lo strumento di pagamento più idoneo.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In occasione di “Banche e Sicurezza 2025”, Guido Mangiagalli, Head of Risk and Identi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Un protocollo per rafforzare la protezione delle persone più vulnerabili e un sistema...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel contesto attuale della sicurezza digitale, è il cliente il punto debole più espos...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
l settore finanziario è sempre più esposto ad attacchi cyber. Nel primo trimestre 202...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A "Banche e Sicurezza 2025", Lorenzo Giudici di Mastercard ha analizzato il ruolo cru...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Promuovere la cultura della sicurezza significa affrontare il tema in modo trasversal...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si raffo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Manca meno di un anno all’apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Mil...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza nel settore bancario italiano continua a consolidarsi grazie a un approc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anche nel 2025, il Rapporto CERTFin su Sicurezza e Frodi Informatiche in banca confer...
 
1/338
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 3 giugno 2025 - Money20/20: il Fintech italiano fa squadra in Europa e dà appuntamento al Salone dei Pagamenti
e poi, tutti i temi e i protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; Partnership...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 30 maggio 2025 - Marco Elio Rottigni (ABI): La fiducia digitale è l'infrastruttura critica del futuro
e poi: La condivisione come strategia della cybersicurezza Europea; Bruno Frattasi (ACN) e i rischi...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario