Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 09:09
 

 
Bancaforte TV

Covid, italiani più preoccupati per salute e spese per la casa

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
11 Dicembre 2020

Gli effetti dell’emergenza pandemica si sono fatti sentire anche nei comportamenti dei clienti rispetto ai prodotti assicurativi, facendo registrare una minor propensione al rischio e un interesse crescente per i prodotti legati alla salute. A fare il punto per Bancaforte delle principali tendenze emerse nel 2020 e di come il settore bancassicurativo abbia reagito è Fabio Carniol, General Manager di Helvetia Italia e Helvetia Vita.

La decrescita della raccolta del ramo Vita, ad esempio, è stata controbilanciata grazie a prodotti multiramo come Slow Motion lanciato da Helvetia in agosto. Mentre, per rispondere alle esigenze di protezione della persona, sono state aumentate la componente di assistenza e la modularità dell’offerta Salute, innalzando la dotazione tecnologica con prestazioni da remoto e con la possibilità di gestire prenotazioni e rimborsi tramite app, e integrando coperture opzionali in caso di perdite dell’autosufficienza.

A preoccupare gli italiani sono, però, anche le spese improvvise per la casa. Per questo Helvetia ha sviluppato “In casa protetti+” che si arricchisce delle coperture catastrofali, di una nuova smartbox per la prevenzione dei rischi domestici e per servizi a distanza e, infine, del potenziamento dei servizi di assistenza e di garanzia degli elettrodomestici. Ed è proprio sui fronti salute e casa che, sottolinea Carniol, la collaborazione tra Helvetia e le banche partner si sta rivelando più produttiva e fruttuosa (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Bancassicurazione 2020)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025 è stata annunciata la partnership tra Hype e Bancomat ch...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Al Tavolo esteso promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia personale e inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il tavolo esteso di confronto promosso da ABI su educazione finanziaria, autonomia pe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La violenza economica è spesso invisibile: si insinua nelle relazioni, limita la libe...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, BFF ha condiviso la sua esperienza di banca di secondo ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Mirante (HKTDC): Dal Salone dei Pagamenti a Hong Kong, nuove opportunità di business ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit sta riscrivendo l’esperienza dei pagamenti internazionali, afferma Pasquale...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Buy Now Pay Later continua a crescere e a trasformare il credito al consumo. Lo co...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Anno di accelerazioni decisive per Bancomat. Il Salone dei Pagamenti 2025 è stato il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Al Salone dei Pagamenti 2025, Fabrick annuncia uno dei progetti più strategici della ...
L’intelligenza artificiale è stata tra i protagonisti del Salone dei Pagamenti 2025, ...
 
1/346
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 novembre 2025 - Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere
e poi: Violenza contro le donne, il Protocollo ABI; Dati e AI nei Tomorrow Speaks di CRIF; Le news dai partner...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 novembre 2025 - Pagamenti digitali: in Italia crescono del 7%
e poi: Le collaborazioni di UniCredit con il mondo fintech; Isybank, la banca giovane ma per tutti; Visa e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario