Banner Pubblicitario
07 Novembre 2025 / 05:41
 

 
Bancaforte TV

Covid, italiani più preoccupati per salute e spese per la casa

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
11 Dicembre 2020

Gli effetti dell’emergenza pandemica si sono fatti sentire anche nei comportamenti dei clienti rispetto ai prodotti assicurativi, facendo registrare una minor propensione al rischio e un interesse crescente per i prodotti legati alla salute. A fare il punto per Bancaforte delle principali tendenze emerse nel 2020 e di come il settore bancassicurativo abbia reagito è Fabio Carniol, General Manager di Helvetia Italia e Helvetia Vita.

La decrescita della raccolta del ramo Vita, ad esempio, è stata controbilanciata grazie a prodotti multiramo come Slow Motion lanciato da Helvetia in agosto. Mentre, per rispondere alle esigenze di protezione della persona, sono state aumentate la componente di assistenza e la modularità dell’offerta Salute, innalzando la dotazione tecnologica con prestazioni da remoto e con la possibilità di gestire prenotazioni e rimborsi tramite app, e integrando coperture opzionali in caso di perdite dell’autosufficienza.

A preoccupare gli italiani sono, però, anche le spese improvvise per la casa. Per questo Helvetia ha sviluppato “In casa protetti+” che si arricchisce delle coperture catastrofali, di una nuova smartbox per la prevenzione dei rischi domestici e per servizi a distanza e, infine, del potenziamento dei servizi di assistenza e di garanzia degli elettrodomestici. Ed è proprio sui fronti salute e casa che, sottolinea Carniol, la collaborazione tra Helvetia e le banche partner si sta rivelando più produttiva e fruttuosa (videointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini registrata in occasione di Bancassicurazione 2020)


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’innovazione non deve essere mai fine a se stessa, soprattutto quando in gioco ci so...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario