Banner Pubblicitario
24 Aprile 2025 / 12:50
 

 
Bancaforte TV

Cabiati (Deutsche Bank): architettura applicativa da ripensare insieme alle fintech

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
04 Dicembre 2021

Per le banche la pandemia ha rappresentato un momento di “stress test” organizzativo e un acceleratore della ricerca di efficienza, anche grazie alla digitalizzazione. Un periodo complesso in cui Deutsche Bank, ricorda il CIO Roberto Cabiati, ha anche affrontato la migrazione della piattaforma informatica a un fornitore esterno, progetto che ha coinvolto più di 1000 persone. Ma al di là di questa operazione straordinaria, la banca ha dovuto riorganizzare anche tutte le attività ordinarie e il modo stesso di lavorare, aiutata in questo dagli investimenti per la digitalizzazione realizzati negli anni precedenti. Digitalizzazione che, sottolinea Cabiati, ha portato anche a ottenere una migliore qualità dei dati, in linea con le indicazioni dei regulator.

Il dover affrontare una situazione eccezionale ha anche accelerato il processo di ripensamento dell’architettura applicativa. “Un grandissimo lavoro che occuperà l’agenda dei CIO nei prossimi anni”, sottolinea Cabiati, che evidenzia il ruolo di crescente rilevanza delle fintech. “Per le banche è un’opportunità integrare processi o parti di processi gestiti dalle fintech all’interno del business bancario”. Per Cabiati, quella avviata con CRIF è un esempio di collaborazione tipica del nuovo scenario: “Per noi è un partner strategico da decenni. Abbiamo diverse iniziative in corso per arricchire i processi di business di Deutsche Bank con i servizi offerti da CRIF”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il futuro delle filiere produttive italiane sarà segnato da spinte contrapposte. Ne è...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
In Italia il prestito studentesco è ancora poco utilizzato, ma ha tutte le potenziali...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, ca...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Ridurre il costo di servizio, mantenere lo human touch, che di per sé è costoso, e te...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
UniCredit continua a investire sul territorio con un approccio concreto e inclusivo: ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La finanza sostenibile resta una priorità strategica per il settore bancario, nonosta...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Portare a terra idee di innovazione trasformandole in impresa, lavorando con chi ha l...
 
1/408
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 aprile 2025 - Scarpetta (OCSE): Diversità e inclusione, un impatto rilevante sull'economia
e poi: La Torre e l'ABC per l'inclusione; le videointerviste alle protagoniste e ai protagonisti di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario