Banner Pubblicitario
24 Giugno 2024 / 11:59
 

 
Bancaforte TV

Bruschi (TAS): Così l'IA facilita il lavoro della tesoreria bancaria

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
20 Dicembre 2023

Utilizzando algoritmi di machine learning e dati finanziari storici e in tempo reale, i modelli previsionali di tesoreria basati sull'IA rappresentano un valido supporto all'operatività quotidiana. Lo spiega Roberto Bruschi, SME Capital Markets & Treasury - TAS nella videointervista realizzata al Salone dei Pagamenti 2023. L'esigenza di introdurre questa tecnologia è nata dal confronto con gli operatori delle tesorerie delle principali banche italiane. Spiega Bruschi: "In questi anni abbiamo affinato al massimo la gestione dei previsionali, ma eravamo consapevoli che c'erano ancora degli spazi di miglioramento dovuti a informazioni difficili da reperire in un mondo complesso e volatile che cambia a velocità crescente".

Questi modelli, flessibili e adattabili, con la capacità di apprendere dai modelli passati, predicono le esigenze di liquidità anche su base intraday e si affiancano alle informazioni già disponibili, completandole. "Con le nostre soluzioni vogliamo facilitare il lavoro dell'utente di tesoreria riducendo le attività, ripetitive, a basso valore ma ad alto costo, come verifiche della qualità del dato, spiegazioni, riconciliazioni, e riuscendo a spiegare immediatamente il perché di determinati fenomeni".

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Sta attraversando un momento molto positivo il settore bancario italiano come dimostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
 
1/354
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2024
Supervision, Risks & Profitability è l’evento annuale promosso da ABI in collaborazione con DIPO dedicato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2024
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 21 giugno 2024 - Speciale Supervision 2024
Lo Speciale a cura di Bancaforte con le videointerviste ai protagonisti e le innovazioni delle aziende che...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario