Banner Pubblicitario
14 Ottobre 2025 / 11:06
 

 
Bancaforte TV

BPER sceglie CRIF per i dati ESG

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Agosto 2023

“Il percorso di integrazione dei temi ESG nel risk management ha implicazioni gestionali molto rilevanti su tutta la banca. Il punto però più sfidante è la disponibilità dei dati. Per questo – spiega Emanuele Cristini, Chief Risk Officer di BPER Banca – abbiamo deciso di rivolgerci a CRIF, con cui collaboriamo da tempo, come unico provider. Una scelta che ci sta permettendo di consolidare una base dati molto robusta e di informare tutte le funzioni interessate in maniera coordinata, evitando la possibile fornitura di viste differenti su una medesima tipologia di rischio o di analisi. Un punto su cui peraltro la Vigilanza è molto attenta, richiedendo un raccordo forte tra tutta la reportistica prodotta della banca”.

“Per BPER, come per tutti i principali operatori bancari – continua Cristini - il rischio ESG è in prevalenza una fattispecie del rischio di credito ed è quindi importante costruire una modellistica adeguata che lo incorpori. Il Regolatore, ma soprattutto le nostre esigenze gestionali, ci spingono però a indagare anche tutti gli altri verticali di rischi su cui i fattori ESG posso avere impatto, come quelli operativi e reputazionali”.

BPER sta così affrontando le tematiche ESG in modo trasversale, inserendo nel Piano industriale un’attività specifica di ESG ehancement che riguarda tutte le funzioni della banca e non solo il risk management. Un’attenzione che ha portato ad ottenere risultati positivi nel Thematic Review on Climate and Environmental Risks della BCE, anche se ovviamente con un percorso da compiere ancora impegnativo, come tutto il settore, rispetto agli obiettivi del Regolatore. Inoltre, BPER ha aderito alla Net Zero Banking Alliance, a ulteriore dimostrazione dalla focalizzazione su questi temi che ritiene rilavanti non solo per gli intermediari finanziari, ma per tutta la comunità.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
“L’intelligenza artificiale ha una doppia faccia: può essere usata per attaccare, ma ...
 
1/313
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 26 settembre 2025 - AI Agents: l'Italia è pronta?
e poi: dati solidi e innovazione secondo CRIF; CBI e la cultura come strategia di impresa; Il calendario...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 24 settembre 2025 - Marco Cito: "ICE Agenzia e Salone dei Pagamenti, binomio vincente per attrarre capitali esteri verso il fintech italiano"
e poi: Unicredit accelera sui pagamenti cross-border; ATM, prelievi più sicuri con lo smartphone; Nexi cresce...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 19 settembre 2025 - Rottigni (DG ABI): La cultura è una leva per lo sviluppo sostenibile dell'Italia
e poi: L’edizione 2025-2026 di D&I in Finance; L’On-Demand Decisioning di Mastercard; Un premio ai talenti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario