Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 12:35
 

 
Bancaforte TV

Bancassicurazione in forte crescita nel 2021

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
29 Gennaio 2021

L'anno appena iniziato sarà caratterizzato da un significativo sviluppo della bancassicurazione, sia del ramo Danni sia di quello Vita. E con il superamento dell'emotività legata alla pandemia, si libererà l'enorme massa di liquidità ora bloccata sui conti, favorendo in particolare i prodotti multiramo. Guarda al 2021 con ottimismo Fabio Carniol, General Manager di Helvetia Italia e Helvetia Vita, che Bancaforte incontra a pochi giorni dalla puntata in live streaming di Bancassicurazione “Voglia di protezione. Ma fatta apposta per me” dove i protagonisti del settore si confronteranno sulle tendenze per i prossimi 12 mesi (clicca qui per seguire gratuitamente la puntata).

A cambiare sarà anche il modello di relazione tra banca e assicurazione, sempre più caratterizzata da partnership strategiche. Per offrire quel customer journey digitale integrato che i clienti desiderano – spiega Carniol - serve infatti una forte integrazione a livello IT, possibile solo con alleanze durature. Non solo: spinge in questa direzione anche la normativa, ad esempio con la disciplina sulla gestione e controllo del prodotto, nota come POG, acronimo di Product Oversight and Governance arrangements, che porterà le banche a superare il modello “supermarket” che aveva caratterizzato in particolare il ramo Danni.

Le nuove esigenze della clientela porteranno allo sviluppo di coperture per il cyber risk, anche con approcci innovativi, e poi di prodotti legati ai criteri ESG, quindi a un'offerta attenta ai temi della sostenibilità.

Altra tendenza molto forte – sottolinea Carniol - sarà quella collegata all'economia reale, con la ripartenza dei PIR, in particolare i multiramo, che faranno affluire risparmi verso le imprese. Inoltre, la maggiore consapevolezza e sensibilità che le Pmi hanno raggiunto in occasione del Covid sui rischi e sulle loro vulnerabilità, può rappresentare un'opportunità per aprire una nuova stagione di buone pratiche di risk management (vidointervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini)

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Oggi non basta più un codice o un SMS per autenticare un’operazione: è fondamentale ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
 
1/340
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario