Banner Pubblicitario
05 Novembre 2025 / 02:34
 

 
Bancaforte TV

Un nuovo approccio

11 Aprile 2019

Per Giuliano Merlo, Security Strategist di IBM Security Italia, è possibile trovare un punto di equilibrio tra lunghe procedure di sicurezza e la frictionless experience che desidera il cliente. Un esempio è la soluzione Trusteer di IBM che permette di offrire processi di autenticazione personalizzati per ciascuno utente grazie a una piattaforma cloud, supportata dall'intelligenza artificiale e dal machine learning, e a un vasto team di analisti ed esperti che monitorano continuamente le nuove minacce per identificarne il modus operandi e aggiornare le risposte. Però, sottolinea Merlo a Bancaforte, le frodi non vanno affrontate come un problema squisitamente tecnico da delegare agli addetti ai lavori. Sono un problema di business e il loro contrasto deve essere una priorità condivisa che deve coinvolgere tutti, a partire dal board, contemplando gli aspetti della sicurezza fin dalla progettazione del prodotto finanziario. L'approccio di IBM contro le frodi basato sul concetto di intelligenza condivisa verrà approfondito nel primo appuntamento live di Banche & Sicurezza 2020 in streaming il prossimo 23 giugno (intervista a cura di Flavio Padovan e Maddalena Libertini).


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A pochi giorni dalla decima edizione del Salone dei Pagamenti, Rita Camporeale, Senio...
Per la prima volta, l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano port...
Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
STANCER_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario