Banner Pubblicitario
10 Maggio 2025 / 10:12
Un workshop su HR e Tech

 
Banca

Un workshop su HR e Tech

di Giovanni, Lefosse - 19 Giugno 2018
Nella seconda giornata dell’evento Forum HR 2018, Bancaforte propone un workshop sulle tecnologie in ambito HR. Un settore che sta crescendo rapidamente sul mercato globale e anche in Italia. Ecco gli esperti e gli “innovatori” che racconteranno le loro esperienze
Sarà presente anche Bancaforte al Forum HR 2018. Non solo come partner digitale, per seguire i lavori del convegno con i suoi giornalisti e per pubblicare approfondimenti e videointerviste esclusive a rappresentanti istituzionali e a protagonisti del mondo bancario e delle aziende. Ma anche con un workshop dedicato al tema dell’HR Tech, ossia alle tecnologie al servizio della gestione delle risorse umane. Un settore che sta crescendo e che sta trovando anche in Italia interessanti ambiti di applicazione. L’appuntamento è per giovedì 27/6 – ore 14.30.
Il filo rosso dell’innovazione (è l’elemento grafico che Bancaforte ha scelto nella sua ultima campagna visual per il restyling del sito, leggi qui) sarà passato, di esperienza in esperienza, dalla coordinatrice del workshop Maria Teresa Ruzzi di ABIEventi, a innovatori e giovani start-up che racconteranno la loro “rivoluzione Tech” nel mondo HR.
Come quella di Marianna Poletti, che presenta Justknock, società che propone un nuovo interessante modo di trovare lavoro. I vari talenti possono candidarsi inviando idee al posto del Cv. Le aziende ricevono i progetti ma non sanno l’identità della persona. Se l’idea piace possono chiedere il colloquio con il candidato.
Giampaolo Rossi di Fabbrica di Lampadine, che ha scelto di fare innovazione associando il mondo dell’impresa a quello dell’arte, spiega quali sono gli strumenti e i metodi per innovare in un mondo sempre più complesso e in continuo cambiamento.
Il filo rosso passa poi a Meritocracy, piattaforma di employer branding che unisce domanda e offerta di lavoro e consente alle aziende di selezionare i migliori candidati. La particolarità? Non solo i candidati, ma anche le aziende si propongono con messaggi “accattivanti” per creare il matching. Ne parla Riccardo Galli.
Filippo Negri di Glickon parla invece dell’algoritmo che permette il matching tra competenze dei candidati e aziende basato su competizioni di gioco per candidati e dipendenti. Un trivia-game dove sfidare amici, colleghi ed altre persone per mostrare le proprie competenze e passioni ed entrare in contatto con nuove opportunità di lavoro.
Matteo Cocciardo , infine, presenta In-Recruiting, azienda torinese che ha lanciato una piattaforma digitale per semplificare il lavoro dei recruiter e rendere più efficiente il processo. Con multiposting automatico, social recruiting, creazione career page, video interviste ...
Sono tutti piccoli grandi esempi di come il digitale e l’innovazione stiano investendo ogni settore della vita economica e sociale, un cambiamento che Bancaforte vuole raccontare!
(La partecipazione al workshop è gratuita, clicca qui per iscriverti)

Forum HR, a Milano il 26 e 27 giugno

L'ABI e ABIServizi rinnovano l'appuntamento dell'evento dedicato a banche e mondo del lavoro, a Milano il 26 e 27 giugno (Centro Congressi Olona). Tema centrale di quest’edizione la rivoluzione digitale, la sua accelerazione e tutte le sue possibili declinazioni nel mondo HR. Particolare attenzione sarà dedicata ai nuovi modi di fare impresa, alle strategie in corso di realizzazione dalle banche aziende anche nei confronti dei nuovi competitor e possibili partner nello scenario internazionale; agli impatti che l’evoluzione digitale determinerà sui modelli organizzativi, nella gestione delle risorse umane e nello sviluppo delle professioni.
Tra i temi principali:
- Scenari economici e evoluzione del mercato del lavoro
- Strategie digitali e impatti sulle risorse umane
- Sharing economy, Gig e on demand economy, Algocrazia – Flessibilità e contaminazione: come cambiano i paradigmi del lavoro
- Welfare e Bilateralità: esperienze di successo nel settore bancario
- Il ruolo dell’HR manager nell’era digitale
- Bisogni formativi e nuove tecniche di apprendimento nell’era digitale
- Recruitment e selezione del personale nel III millennio
- Le età del lavoro e le politiche di genere
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario