Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 10:03
#SMMdayIT: per imprese e PA i social sono una necessità

 
Fintech

#SMMdayIT: per imprese e PA i social sono una necessità

di Mattia, Schieppati - 6 Giugno 2016
Il 22 giugno parte la quarta edizione del Social Media Marketing Day con la media partnership di Bancaforte. Speaker d’eccellenza e temi che vanno dall’informazione al business, per provare a interpretare il nuovo ruolo della comunicazione online ...
Quarta edizione, meccanismo rodato, formula che mantiene il ritmo serrato degli interventi e un menu di temi che va a toccare tutte le aree di espansione di coinvolgimento dei social media nell’ambito della comunicazione informativa e corporate. Con una serie di relatori che tengono alto il livello dell’attenzione e il valore “globale” dell’evento. Questi gli ingredienti dell’ormai prossima edizione del Social Media Marketing Day Italia, che si svolgerò a Milano il 22 giugno presso la sede de Ilsole24Ore a Milano e che conferma la media partner di Bancaforte (hashtag della giornata: - Qui l’agenda della giornata, i temi e gli speaker).
Un evento che si rivolge ad aziende, professionisti e Pubblica Amministrazione, a tutte le realtà insomma che stanno vivendo quest’epoca di passaggio verso un nuovo modo di fare comunicazione, modo che non può prescindere dai social media nelle loro varie e diverse declinazioni. E che sono ormai entrati in modo trasversale nei diversi ambiti aziendali e professionali, portando nuovi linguaggi, nuove modalità e nuove forme di approccio ai diversi stakeholder.

Le novità più importanti 2016

A dar voce al mondo dell’informazione interverrà Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia Ansa, che affronterà il tema “Social Media ed editoria, tra giornalismo, informazione e contenuti digitali”, argomento di forte attualità in un contesto di radicale cambiamento del mondo dell’informazione e del giornalismo nel nostro paese. «Cambia il mondo dell’informazione, ma soprattutto cambia il modo di fruizione dell’informazione», spiega infatti Andrea Albanese, organizzatore dell’evento, ricordando come di recente il prestigioso Pew Research Center statunitense ha diffuso i dati aggiornati su social media e notizie per il mercato americano, evidenziando come il 62% degli adulti si informino ormai attraverso i social, soprattutto Reddit, Facebook e Twitter. «In Italia la concentrazione è su Facebook», osserva Albanese, «ma anziché condividere notizie e informazioni di qualità ci troviamo di fronte a pezzi di pseudogiornalismo e lampante click baiting. Abbiamo sempre più bisogno di punti di riferimento, soprattutto quando si tratta di notizie, e credo che l’Agenzia Ansa abbia molto da raccontare in questo senso».
Social Media per informare, ma anche per relazionarsi con i propri clienti e utenti: in questa chiave si colloca l’intervento di Giulio Ravizza, Direttore Marketing di Twitter Italia, dal titolo “Twitter per il customer service: case history”. «L’anno scorso Twitter ha rimosso il limite dei 140 caratteri per i messaggi diretti, così da renderli più flessibili e adatti alla customer care», prosegue Albanese. «Ci è sembrato naturale coinvolgere Twitter direttamente per raccontare le potenzialità e le best practices della piattaforma al pubblico di aziende cui è dedicato il Social Media Marketing Day. In Italia abbiamo ottimi esempi di organizzazioni che hanno già strutturato un team di social customer care, ma ci sono colossi, e non faccio nomi, che rispondono dopo 24-48 ore o che addirittura ignorano le richieste e le domande dei clienti. In un’era in cui la relazione social diventa veicolo di reputazione è essenziale essere tempestivi e professionali anche in questo campo».

Informazione, aziende e rappresentanze

I social media permeano tutti gli aspetti del pubblico e del privato. In questo contesto si inserisce l’intervento di Sergio De Luca, Direttore Comunicazione Confcommercio - Imprese per l’Italia, dal titolo “Social Media per la comunicazione associazionistica e di rappresentanza”. Intervento che mette al centro una questione: il potenziale ancora inespresso dei social media in Italia nell’ambito delle relazioni istituzionali e soprattutto per attività di advocacy e rappresentanza.

Le partnership

È stato inoltre rinnovato per il secondo anno il patrocinio all’evento da parte di Confcommercio - Imprese per l’Italia, la più grande rappresentanza d’impresa nel nostro Paese, con oltre 700.000 associati, a sottolineare la crescente sensibilità e attenzione che il mondo delle aziende italiane ha verso i social media. Il supporto scientifico all’iniziativa è garantito, oltre che dagli esperti social e digital del team #SMMdayIT, anche dalla collaborazione con la Business School de IlSole24Ore, con Iusve e con la Fondazione Cuoa - Centro Universitario di Organizzazione Aziendale.
Tra i media partner anche Bancaforte, che rinnova per il quarto anno successivo la collaborazione.

Per seguire in diretta social l’evento:

- Hashtag ufficiale

Per iscriversi clicca qui

Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

ChatGpt si fa in 4: ancora più creativa e potente

Arriva la nuova versione dell’intelligenza artificiale che ha stupito il mondo per la sua capacità di dialogare in linguaggio naturale, rispondere...

 
Credito

Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese

L’evento promosso dall’ABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e...

 
Pagamenti

L’irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali

Il 2022 è stato un anno di conferme e rassicurazioni per il mondo dei digital payments: il balzo del 18% del transato con pagamenti digitali,...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario