Banner Pubblicitario
31 Luglio 2025 / 04:04
Salone 2024: una comunicazione che mette al centro il “tu”

 
Pagamenti

Salone 2024: una comunicazione che mette al centro il “tu”

di Lorenzo Segale* - 12 Settembre 2024
“C’è di più, ci sei tu” è il payoff della campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2024. Un percorso multi-soggetto ideato dall’agenzia Caleidos che mette a valore la forza delle persone
Il Salone dei Pagamenti non è solo un evento, è una storia che ogni anno si arricchisce di un nuovo capitolo. Protagonisti del capitolo di quest’anno sono, più che mai, le persone. Se il Salone, in metafora, è un grande mosaico, allora ogni persona che vi prende parte, in diverse modalità, è una tessera fondamentale per la creazione del quadro completo, al di là della sua forma, del suo colore e della sua dimensione.
Su queste basi si fonda la campagna di comunicazione della nona edizione de Il Salone dei Pagamenti che mette al centro proprio le persone: spettatori, partner, relatori, organizzatori e maestranze, ognuno fa la sua parte, con ruoli diversi, per contribuire alla buona riuscita dell’evento. Da qui il claim: Il Salone dei Pagamenti. C’è di più, ci sei tu. 
A quella del mosaico, soggetto principale, la campagna multi-soggetto affianca altre metafore visive: un team di nuoto sincronizzato forma nell’acqua un cerchio che richiama il logo de Il Salone, la mano sapiente di un gioielliere ripara il meccanismo perfetto di un orologio, un fonico regola i livelli di un mixer per consentire al suono di uscire pulito e uniforme. L’ultimo soggetto racconta invece la relazione tra essere umano e innovazione, intelligenza artificiale su tutte: come accoglierla e cavalcarla senza sacrificare la centralità dell’essere umano?
La campagna dello scorso anno, Salone con Vista, raccontava la capacità di guardare alla payvolution da diverse prospettive: a 360°, da vicino, dal vivo e insieme. Per questa edizione abbiamo scelto di invertire la rotta e parlare non solo di “noi” ma anche, e soprattutto, del vero segreto de Il Salone: le persone. Lavorando con il team allargato di ABIEventi ti rendi davvero conto di quanta importanza abbiano le persone all’interno di questo progetto, una sensazione che si amplifica ancor di più nei tre giorni di evento, per questo la scelta è sembrata da subito centrata”.      
Questo “C’è di più, ci sei tu” è un messaggio molto forte, nella sua semplicità che ben si presta a un’attivazione anche a livello social. Come ogni anno, oltre a una pianificazione organica e a pagamento sui principali Social Network, sarà messo a disposizione di tutti i partner un kit di comunicazione articolato che consentirà di comunicare in modo univoco, forte e coerente.
La campagna sarà poi declinata anche su tutti gli allestimenti del MiCo il 27, 28, 29 novembre, sulle pagine delle testate e sui canali digitali dei media partner.  
*Lorenzo Segale è Account Director di Caleidos, l’agenzia creativa che collabora con ABIEventi su diversi progetti da ormai tre anni
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...

 
Pagamenti

Il futuro del Fintech: dalla corsa all’innovazione alla costruzione della fiducia

Un report del World Economic Forum ha analizzato trend e strategie di 240 aziende fintech operanti in 109 Paesi nel mondo. Emerge il quadro di un...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario