Banner Pubblicitario
21 Maggio 2025 / 07:46
Premio ABI per l'innovazione in banca: i vincitori

 
Fintech

Premio ABI per l’innovazione in banca: i vincitori

di Andrea, Pippan - 22 Marzo 2016
Al Forum ABI Lab 2016, in corso a Milano, la premiazione dei 6 progetti suddivisi in 4 categorie: per “La banca per il futuro” vincono UniCredit e Invest Banca; per “La banca smart” premiate Widiba e Intesa Sanpaolo; per “La banca per la sostenibilità” vince Findomestic Banca; per “La banca si presenta e ascolta” il premio va ancora a UniCredit. “Menzioni speciali” a sei progetti. È la sesta edizione del concorso ABI per l’innovazione a cui hanno partecipato 63 progetti ...
Le soluzioni e le idee più innovative e tecnologicamente avanzate che meglio rispondono alla crescente velocità e complessità dei mercati, realizzate dalle banche italiane sono state premiate oggi a Milano nel corso del Forum ABI Lab 2016. Alla sesta edizione del “Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari”, che si inserisce nell'ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione (Premio dei Premi), iniziativa promossa dal Governo italiano nel 2008, hanno partecipato 27 primari istituti di credito con la presentazione di 63 progetti. Tra i progetti protagonisti di quest’edizione si registra l’attenzione verso i clienti corporate, che vengono supportati nel processo di internazionalizzazione, e un particolare interesse verso i canali remoti, che offrono possibilità crescenti di servizi semplici, diretti e sempre disponibili. Inoltre, a conferma del ruolo centrale riservato al cliente, diverse banche si sono impegnate nell’educazione e informazione finanziaria. Scorrendo i progetti, si conferma infine prioritario il miglioramento dell’organizzazione interna e la valorizzazione del capitale umano per poter cogliere sempre nuovi spunti di innovazione.
“Per le banche – ha detto il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli – l’innovazione rappresenta un fattore chiave per definire nuove strategie e anticipare le esigenze di una clientela in evoluzione, sempre più attenta e preparata a riconoscere nuovi prodotti e servizi integrati con il territorio e la comunità. Il Premio, giunto ormai alla sesta edizione, ha collezionato numerosi e interessanti progetti che hanno contribuito a evidenziare come il quadro generale delle iniziative rifletta le esigenze economiche e di innovazione che emergono sul piano nazionale, anche in relazione alla sempre più sentita necessità di affiancare i processi innovativi in atto nelle banche alle specificità dell’economia reale”.
Ecco i premiati di quest’edizione per le categorie la banca per il futuro, la banca smart, la banca per la sostenibilità, la banca si presenta e ascolta, emersi dalla selezione effettuata dal Comitato tecnico scientifico di esperti e dalla Giuria di rappresentanti del mondo istituzionale e accademico.

La banca per il futuro

Per la categoria “La banca per il futuro”, dedicata ai progetti innovativi volti a favorire lo sviluppo dell’economia e a sostenere imprese, famiglie e nuove generazioni, sono stati assegnati due premi.
  • Premio “Innovare per crescere” a: “Obbligazioni Bancarie di Pagamento”, presentato da UniCredit.
  • Premio “Innovare per la famiglia e i giovani” a: “Gestione patrimoniale online IB Navigator: promozione Parents &Sons”, presentato da Invest Banca.
  • La banca smart

    In questa categoria, dedicata all’innovazione di canali e modelli distributivi, e all’evoluzione dei processi organizzativi e operativi, sono stati assegnati 2 premi.
  • Premio “Innovare attraverso i canali” a: “Widiexpress- la prima portabilità del conto digitale in Italia”, presentato da Banca Widiba.
  • Premio “Innovare con i processi interni” a: “Digital Factory – 3D”, presentato da Intesa Sanpaolo.
  • La banca per la sostenibilità

    Per questa categoria, dedicata a progetti mirati alla promozione di iniziative per il sociale e per la sostenibilità ambientale è stato assegnato:
  • Premio “Innovare responsabilmente” a: “PerCorsi Young”, presentato da Findomestic Banca.
  • La banca si presenta e ascolta

    Dedicata allo sviluppo dei nuovi modelli di comunicazione, questa categoria ha visto l'assegnazione del seguente premio.
  • Premio “Innovare per comunicare” a: “La banca del come: campagna di comunicazione sui servizi di mobile banking”, presentato da UniCredit.
  • Menzioni Speciali

    Inoltre hanno ricevuto una Menzione Speciale 6 progetti da parte della Giuria. Si tratta in particolare di:
  • “Tech-Marketplace” di Intesa Sanpaolo.
  • “Hype – Money is just a tool” di Banca Sella.
  • “Nuova frontiera mobile banking” di Banca Popolare di Milano.
  • “Nuove modalità di gestione successioni” di Banco Popolare.
  • “Un giorno in dono” di UBI Banca.
  • “Introduzione al Bail-in” di Cassa Centrale Banca.
  • Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
    ALTRI ARTICOLI

     
    Sicurezza

    Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

    Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

     
    Sicurezza

    Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

    L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

     
    Fintech

    Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

    Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
    Il Salone dei Pagamenti 2024
    L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Bancaforte TV
    Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
    La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banner Pubblicitario