Banner Pubblicitario
30 Luglio 2025 / 16:39
Open Banking, un gateway in-house per UniCredit

 
Pagamenti

Open Banking, un gateway in-house per UniCredit

di Flavio Padovan - 15 Febbraio 2019
Il Gruppo guidato da Mustier ha preferito realizzare al proprio interno la soluzione per la compliance alla PSD2. Per rispondere in modo più efficace alle molteplici autorità dei Paesi nei quali opera e per offrire un'esperienza unica a tutti i clienti delle sue 10 banche
Tra i grandi gruppi bancari italiani UniCredit è l'unico ad aver scelto di realizzare una soluzione interna per rispondere alle richieste della PSD2 in tema di open banking. Perché? Quali sono i vantaggi rispetto all'adesione a piattaforme di sistema o di terzi?
“Siamo una banca commerciale paneuropea – ci risponde UniCredit - e considerata la rilevanza strategica dell’iniziativa è stato ritenuto opportuno identificare una soluzione che tenesse in considerazione tutte le specificità dei mercati in cui il Gruppo opera. Tale soluzione consente inoltre di poter gestire in maniera più efficace l’interlocuzione con le molteplici autorità nazionali e garantisce la flessibilità necessaria a supportare al meglio i nostri clienti in tutta Europa. L’interfaccia dedicata realizzata da UniCredit supporta lo standard internazionale definito dal Berlin Group e offre servizi a 10 banche del nostro Gruppo”.

Come stanno procedendo le attività in vista della prima scadenza del 14 marzo? Quali sono le difficoltà maggiori da affrontare?

“UniCredit sarà pronta ad avviare la sperimentazione con le terze parti, in linea con quanto previsto dalla normativa. Per questa prima scadenza le terze parti potranno accedere al portale dedicato, in cui troveranno la documentazione tecnica relativa alle modalità di integrazione / comunicazione via API. In questa fase verrà dato il massimo supporto alle terze parti che decideranno di registrasti sul portale e svolgere attività di integrazione e test dei servizi esposti. Tra le maggiori sfide, rileviamo certamente la timeline molto stringente prevista dalla normativa europea, e la sua applicazione nei diversi dei Paesi in cui il Gruppo è presente, dove vi sono impianti regolamentari e prassi commerciali eterogenee”.

Sarete pronti per giugno in modo da evitare la procedura di contingency?

“Il nostro piano prevede di rispettare la scadenza richiesta da Banca d’Italia, rendendo disponibile ai nostri clienti l’accesso ai rapporti di conto On-line tramite terze parti entro gli inizi di giugno 2019”.

A che punto siamo in Italia in tema di Open Banking?

Le banche italiane stanno portando avanti il complesso processo di compliance ed evoluzione al nuovo scenario della Psd2 e dell'Open Banking, ponendo le basi per lo sviluppo di nuovi modelli di business e di servizio. Bancaforte ha realizzato uno Speciale dedicato a Psd2 e Open Banking, raccogliendo la voce dei protagonisti del mercato bancario e delle aziende di servizi.
Leggi gli articoli:
e le interviste a:
- Vincenzo Fiore di Auriga
- Paolo Zaccardi di Fabrick
- Michele Dotti di Cedacri
- Daniele Savarè di SIA
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...

 
Pagamenti

Il futuro del Fintech: dalla corsa all’innovazione alla costruzione della fiducia

Un report del World Economic Forum ha analizzato trend e strategie di 240 aziende fintech operanti in 109 Paesi nel mondo. Emerge il quadro di un...

 
Scenari

Rivoluzione AI, il marketing come sinfonia tra dati, emozioni e algoritmi

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando radicalmente il mondo del marketing e della comunicazione. Anche nel campo bancario....
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario