Banner Pubblicitario
19 Maggio 2025 / 04:40
UniCredit rinnova i self-service con Wincor Nixdorf

 
Fintech

UniCredit rinnova i self-service con Wincor Nixdorf

- 24 Giugno 2013
Nei prossimi 3 anni il gruppo bancario sostituirà il 50% del proprio parco installato di Atm e sistemi di ricircolo con le soluzioni e i servizi della nuova linea Cineo. Wincor Nixdof si occuperà anche dell'implementazione e della manutenzione ordina
Colpo di Wincor Nixdorf nel mercato italiano dei self-service bancari. UniCredit ha infatti scelto gli Atm e i sistemi di ricircolo del contante della nuova serie Cineo della multinazionale tedesca per rinnovare nei prossimi tre anni quasi la metà del proprio parco installato supportando lo sviluppo del modello distributivo basato su filiali cash less e cash light
Wincor Nixdorf fornirà al gruppo bancario anche una serie di servizi. Il progetto nasce da un contratto di 36 mesi siglato dalle due società con effetto dal 31 marzo 2013 che prevede la fornitura e l'installazione nelle filiali di circa 2 mila sistemi Cineo. I primi self-service sono stati già consegnati. Wincor Nixdorf si occuperà anche dell'implementazione delle apparecchiature, oltre a fornire servizi per garantire la disponibilità dei sistemi, come Second Line Maintenance per il ripristino rapido in caso di guasti, manutenzione ordinaria di tutti i sistemi self-service e manutenzione preventiva per i sistemi con una frequenza di utilizzo particolarmente elevata. Insieme a UniCredit, Wincor Nixdorf ha definito un processo per individuare e monitorare i sistemi con un volume di transazioni molto elevato e per effettuare interventi preventivi atti a ridurre al minimo il tasso di guasti. Fra le altre attività per i canali diretti, UBIS, la società di servizi globali di Unicredit, continuerà a occuparsi del monitoraggio avanzato dei sistemi per garantire la qualità e il controllo costante della piattaforma. La partnership fra UniCredit e Wincor Nixdorf è attiva dal 2005.
"In Wincor Nixdorf abbiamo trovato un partner che non solo si prende cura dell'aspetto tecnologico, ma presta anche grande attenzione alla qualità dei servizi. Con il contratto appena sottoscritto - ha dichiarato Stefano Cenci, Head of IT Support di UniCredit Bank - puntiamo a offrire ai nostri clienti una gamma di servizi più ampia, assicurando in ogni momento un'elevata disponibilità dei sistemi".
(F. Padovan)
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario