Banner Pubblicitario
23 Maggio 2025 / 06:20
Rating di legalità, 3 stelle per Edenred Italia

 
Imprese

Rating di legalità, 3 stelle per Edenred Italia

di Flavio Padovan - 12 Ottobre 2015
E' la prima società del settore dei buoni pasto a ricevere il massimo punteggio dall'Antitrust
Edenred Italia ha ottenuto il Rating di Legalità con il massimo punteggio possibile. Lo ha annunciato la società, sottolineando come sia la prima e unica azienda operante nel settore dei buoni pasto e nella gestione dei fondi finalizzati ad avere i requisiti richiesti dall'Authority Garante della Concorrenza e del Mercato per il conseguimento di tale risultato.
Il riconoscimento è attribuito dall'Autorità alle imprese virtuose - solo 63 in Italia - che adottano un codice etico, la trasparenza nei pagamenti e la garanzia di forme di Corporate Social Responsability.
"Questo risultato premia l'impegno di Edenred in ambito di etica e governance: siamo infatti la prima azienda del settore ad aver ottenuto il rating di legalità con il massimo del punteggio" afferma Andrea Keller, Amministratore Delegato e di Edenred Italia. "Dal 2013 – continua Keller - rientriamo nel Dow Jones Sustainability Index, il primo indice mondiale per classificare le imprese sulla base delle loro prestazioni nel campo della sostenibilità aziendale e dal 2011 facciamo parte del FTSE4 for good, l'indice borsistico che raggruppa le prime società al mondo che si distinguono per i risultati raggiunti e gli impegni presi in tema di sostenibilità ambientale e sociale nello svolgimento delle loro attività. La nostra mission è infatti orientata alla creazione di valore per il sistema Paese, ma sempre con un occhio di particolare riguardo nei confronti dell'ambiente e delle ripercussioni sociali delle nostre attività".
Approvata dal Parlamento alla fine del 2012, la riforma che ha istituito il rating di legalità ha, inoltre, creato un sistema premiale mirato a sostenere chi svolge un'attività imprenditoriale improntata al rispetto di regole etiche e di specifiche normative. In particolare, col decreto legge 1/2012, il legislatore ha voluto riconoscere alle aziende che operano in conformità a legge, sostenibilità ed etica un accesso privilegiato al credito e ai finanziamenti delle pubbliche amministrazioni.
L'agire imprenditoriale di Edenred si è sempre orientato al rispetto di valori etici, prima ancora della conformità alle leggi. Per distinguersi, infatti, il Gruppo, oltre ai significativi investimenti in innovazione e tecnologie digitali (oltre 100 milioni di euro investiti negli ultimi tre anni), si è dotata di un codice etico condiviso dai dipendenti di tutte le country ed è stata tra le prime ad affiancare la certificazione ISO 9001:2008 sul Sistema di Gestione per la Qualità aziendale a quella SA8000:2008 per la responsabilità sociale.
L'integrazione dei principi cardine della CSR nei processi aziendali di Edenred avviene attraverso lo sviluppo di progetti dedicati e di soluzioni in grado di promuovere il progresso sociale, la cultura della salute e del benessere, l'impatto ambientale e il consumo responsabile.
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario