Banner Pubblicitario
25 Maggio 2025 / 04:25
NFC, Vodafone sceglie Gemalto per i servizi e il Trusted Service Management
Gemalto ha firmato un contratto pluriennale con il Gruppo Vodafone per attrezzare e gestire la sua piattaforma globale TSM (Trusted Service Management) e organizzare soluzioni per i servizi NFC.
Gemalto fornirà tutta l'infrastruttura end-to-end per abilitare e garantire transazioni c-less sicure "wave and pay" tramite il telefono cellulare, oltre che per numerosi nuovi servizi, utilizzando un elemento sicuro contenuto nel chip delle SIM e quindi sotto il controllo diretto dall'operatore della rete piuttosto che dei produttori dei telefonini o di una terza parte.
La soluzione end-to-end integrata fornita a Vodafone include la piattaforma servizi Allynis TSM, che assicura il criptaggio di sicurezza end-to-end per i pagamenti mobili fra le istituzioni finanziarie e gli operatori mobili, e la SIM di alta gamma UpTeq NFC.
Gemalto fornirà il software sia per i server sia per i clienti, il secondo incorporato nelle sim Vodafone. In questo modo si creerà uno spazio sicuro dove Vodafone potrà inserire applicazioni proprie o di società terze (tra cui banche e società di programmi di fidelizzazione) protette da malware e allo stesso tempo abilitare la tecnologia NFC per autorizzare pagamenti e altre operazioni.
Gemalto sarà presente a Carte 2012, la Conference&Expo dell'ABI dedicata al mondo delle payment card e dei pagamenti elettronici ed innovativi, che si terrà a Roma il 15 e il 16 novembre 2012.
LONGWAVE_Banche e Sicurezza 2025_Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Europa, sfida cyber e AI: l’Italia guida il coordinamento sui rischi tecnologici bancari

Gianluca Tiani, appena designato Presidente dell’ExCo Tech Risk Strategic Group della Federazione Bancaria Europea, punta su collaborazione, cyber...

 
Sicurezza

Banche e Sicurezza 2025: tutti i temi dell’evento

Intelligenza artificiale, quantum computing e le sfide tecnologiche della cybersicurezza, ma anche gli investimenti e le strategie per rendere sempre...

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario