Banner Pubblicitario
18 Maggio 2025 / 04:32
Imprebanca apre a Trento

 
Banca

Imprebanca apre a Trento

- 11 Luglio 2013
Succursale operativa da settembre. Accordo con Confcommercio Trentino per la valorizzazione del tessuto imprenditoriale locale
Imprebanca prosegue la sua politica di crescita con una doppia mossa a Trento: nuova succursale e accordo con Confcommercio Imprese per l'Italia – Trentino sviluppare e sostenere il tessuto economico locale.
Il programma nasce da una condivisione d'intenti tra imprebanca e Confcommercio Trentino - socio fondatore della banca con il 2% del capitale sociale attraverso la holding UCTS Trento - e prevede l'apertura di una succursale per mettere a disposizione degli associati di Confcommercio, e di tutte le imprese di Trento e provincia, un'offerta bancaria specializzata e declinata sulle reali esigenze del territorio.
Il tessuto imprenditoriale rappresentato dagli associati alla Confcommercio Trentino sarà il punto di partenza dell'attività di imprebanca che grazie al know-how sviluppato, alla conoscenza del mondo associativo e alla capacità di risposta alle esigenze delle Pmi, si propone di portare un contributo tangibile allo sviluppo locale. Ambizioso l'obiettivo: raggiungere il 25% degli associati, con importanti volumi di raccolta e impieghi a condizioni competitive, anche attraverso accordi con il sistema dei Confidi locali che consentirà lo sviluppo di linee di credito erogabili con garanzia.
La succursale imprebanca sarà operativa in Trento a partire dal prossimo mese di settembre ma, già nelle prossime settimane, saranno attivate le prime iniziative per lo sviluppo dell'offerta bancaria. «Siamo particolarmente soddisfatti di aver individuato in Confcommercio Trentino, peraltro socio fondatore di Imprebanca, un partner d'eccellenza quanto a conoscenza e rappresentatività del tessuto economico locale. Il percorso individuato insieme vuole dare una risposta concreta alle esigenze delle imprese e, proprio in un momento di crisi congiunturale come quello attuale, poter contribuire allo sviluppo del mondo imprenditoriale di Trento e Provincia» ha dichiarato Tommaso Gozzetti, Presidente di imprebanca.
«Metteremo a disposizione delle Pmi e delle famiglie del Trentino il nostro modello di banca, caratterizzato da una spiccata multicanalità e da un'offerta di servizi e prodotti snella e flessibile, che valorizzi il contatto diretto col territorio. Confcommercio Trentino ha creduto nel nostro progetto fin dal principio e oggi abbiamo l'opportunità di realizzarlo anche qui contribuendo a dare un sostegno concreto all'economia locale» ha aggiunto Riccardo Lupi, Direttore Generale di imprebanca.
«L'apertura di uno sportello di Imprebanca a Trento - spiega Giovanni Bort, presidente di Confcommercio Trentino - fa parte del progetto di fornire un supporto nel settore del credito alle nostre imprese associate, le quali potranno rivolgersi ad un interlocutore valido, affidabile, snello e - soprattutto - che conosce a fondo esigenze e modalità operative del mondo delle imprese. Ci rivolgiamo in particolare alle piccolissime aziende, le micro – imprese, per le quali l'accesso al credito è molto difficile. Grazie a questo progetto attiveremo un ulteriore servizio per i nostri associati più fidelizzati, che frequentano con assiduità l'Associazione e sono strettamente collegati con i molti altri servizi che offriamo». «Oggi le imprese - prosegue Bort - soffrono pesantemente il fatto di aver perso un rapporto con le banche costruito sulla fiducia più che sul rating. Eravamo abituati a considerare la banca un partner di sviluppo delle imprese, mentre oggi dobbiamo fare i conti con una realtà assai diversa. È proprio dall'esigenza di recuperare questo rapporto che abbiamo convintamente aderito fin da subito al progetto di imprebanca (una banca che fin dal nome rivela l'intenzione di essere stata creata dagli imprenditori per gli imprenditori) e, pur nelle difficoltà del momento, anche per alimentare una sana concorrenza». 
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario