Banner Pubblicitario
17 Maggio 2025 / 05:11
Nokia e Microsoft scommettono sull'Nfc

 
Pagamenti

Nokia e Microsoft scommettono sull'Nfc

- 26 Settembre 2011
La tecnologia per pagamenti c-less nei prossimi smartphone anti-iPhone
Nokia e Microsoft puntano dritto sulla diffusione dell'N fc (Near field communication) e stanno lavorando per incorporare la tecnologia di pagamento contactless nei prossimi dispositivi Nokia con Windows Phone. Questo il messaggio delle due aziende, alleate per la realizzazione congiunta di nuovi smartphone nell'ambito dell'alleanza anti-iPhone, che prevede l'integrazione di Windows Phone nel cuore dei terminali della casa finlandese in crisi.
In occasione dell’Nfc World Congress di Nizza, Nokia, membro fondatore dell’Nfc Forum e produttore che vanta il maggior numero di smartphone e accessori dotati di questa tecnologia, ha fatto il punto sui risultati raggiunti e sulle strategie future nel campo dei pagamenti c-less.
L'azienda ha innanzitutto confermato l'attività di ricerca e lo sviluppo di soluzioni Secure Nfc Sim based e hardware based, attive a partire dal primo semestre 2012, che renderanno le transazioni ancora più sicure grazie all’utilizzo di un sistema di criptografia. Inoltre, ha ribadito il proprio contributo e impegno per l’implementazione della tecnologia Open NFC - di cui già sono dotati i suoi ultimi dispositivi e che sarà attiva su tutti quelli futuri – considerata dal grande potenziale per consumatori, sviluppatori, rivenditori, fornitori di servizi e altri player del settore.
Con Symbian Belle, Nokia ha immesso sul mercato tre nuovi dispositivi - Nokia 700, Nokia 701 e Nokia 600 - in cui spicca la funzionalità Nfc di sharing e pairing in modalità single-tap, che consente di condividere contatti, video e immagini con altri dispositivi e smartphone compatibili, e di utilizzare accessori compatibili come altoparlanti e auricolari. Anche gli appassionati di mobile gaming beneficeranno dei vantaggi che l’Nfc offre perché potranno, attraverso il semplice tocco tra due dispositivi abilitati, accedere, ad esempio, a livelli aggiuntivi in Angry Birds o trovare una spada nascosta in Fruit Ninja.
Per migliorare quotidianamente l’Nfc e scoprirne le nuove potenzialità, Nokia, infine, supporta costantemente gli sviluppatori nel loro lavoro quotidiano mettendo a disposizione, attraverso piattaforme dedicate, applicazioni Nfc, materiali, tutorial e offrendo loro un tool per lo sviluppo.
http://europe.nokia.com/nfc
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Sicurezza

Iaconis (OSSIF): La sicurezza fisica? Si fa con dati, collaborazione, formazione e investimenti

Rapine in forte calo e accordi di collaborazione sempre più solidi per lavorare sulla prevenzione e sui processi investigativi. A pochi giorni...

 
Sicurezza

Tagliaretti (ECCC): “Cyber difesa europea più forte con AI, quantum e collaborazione pubblico-privato”

L’ECCC, il Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity, è diventato in meno di un anno il fulcro della strategia europea per la protezione...

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario