Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:04
Mutuify: mutui digitalizzati da Crédit Agricole Italia e Genio Diligence

 
Imprese

Mutuify: mutui digitalizzati da Crédit Agricole Italia e Genio Diligence

A cura della redazione - 16 Agosto 2024
A regime da oltre sei mesi la piattaforma che sta rivoluzionando l’experience dei richiedenti mutuo attraverso gestione 100% digital delle domande di mutuo e tempistiche ridotte 
Lanciata ufficialmente lo scorso novembre, Mutuify, la soluzione innovativa sviluppata per Crédit Agricole Italia da Genio Diligence con l’obiettivo di rafforzare la digitalizzazione dei processi nell’erogazione dei mutui, ha elaborato ad oggi più di 10.000 domande e ha facilitato l'onboarding di queste richieste, coinvolgendo oltre 5.000 collaboratori.  
Nell’ottica di accrescere l’efficacia tecnologica delle procedure, digitalizzando il flusso documentale per renderle maggiormente celeri e customer oriented, questa piattaforma integra le reti di mediazione terze e connette le filiali bancarie e gli altri canali direttamente ai sistemi della banca. Grazie a Readoc, un sistema basato su intelligenza artificiale (AI), il tempo di elaborazione dei documenti è stato ridotto a 4 minuti. L'onboarding completo di una domanda di mutuo, dal caricamento all'invio alla banca, è stato conteggiato in 10 giorni.  
Il numero di interazioni necessarie è diminuito significativamente nel corso dei mesi, evidenziando come la piattaforma migliori il flusso informativo, garantendo un processo senza interruzioni e quindi più efficiente. Un dato particolarmente interessante riguarda il tempo necessario dalla creazione della domanda di mutuo alla delibera finale, che varia tra i 20 e i 24 giorni a seconda dei casi, individuale, cointestato o in presenza di garante.  
Grazie a questa partnership, Crédit Agricole Italia attraverso Mutuify garantisce ai propri clienti una facilità di fruizione mediante dashboard user friendly, che agevolano considerevolmente l’operatività. «Siamo molto soddisfatti del risultato», dice Daniele Giuliani, CEO Genio Diligence: «È un progetto che ci ha coinvolto direttamente nello sviluppo in questi ultimi due anni. Raccogliere feedback positivi sia dalla rete sia dalla banca, ci rende consapevoli della nuova direzione che il mercato mutuo sta adottando: un mutuo che sia facile, veloce e sicuro».   
 
 
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario