Banner Pubblicitario
22 Aprile 2025 / 07:20
Mutuify: mutui digitalizzati da Crédit Agricole Italia e Genio Diligence

 
Imprese

Mutuify: mutui digitalizzati da Crédit Agricole Italia e Genio Diligence

A cura della redazione - 16 Agosto 2024
A regime da oltre sei mesi la piattaforma che sta rivoluzionando l’experience dei richiedenti mutuo attraverso gestione 100% digital delle domande di mutuo e tempistiche ridotte 
Lanciata ufficialmente lo scorso novembre, Mutuify, la soluzione innovativa sviluppata per Crédit Agricole Italia da Genio Diligence con l’obiettivo di rafforzare la digitalizzazione dei processi nell’erogazione dei mutui, ha elaborato ad oggi più di 10.000 domande e ha facilitato l'onboarding di queste richieste, coinvolgendo oltre 5.000 collaboratori.  
Nell’ottica di accrescere l’efficacia tecnologica delle procedure, digitalizzando il flusso documentale per renderle maggiormente celeri e customer oriented, questa piattaforma integra le reti di mediazione terze e connette le filiali bancarie e gli altri canali direttamente ai sistemi della banca. Grazie a Readoc, un sistema basato su intelligenza artificiale (AI), il tempo di elaborazione dei documenti è stato ridotto a 4 minuti. L'onboarding completo di una domanda di mutuo, dal caricamento all'invio alla banca, è stato conteggiato in 10 giorni.  
Il numero di interazioni necessarie è diminuito significativamente nel corso dei mesi, evidenziando come la piattaforma migliori il flusso informativo, garantendo un processo senza interruzioni e quindi più efficiente. Un dato particolarmente interessante riguarda il tempo necessario dalla creazione della domanda di mutuo alla delibera finale, che varia tra i 20 e i 24 giorni a seconda dei casi, individuale, cointestato o in presenza di garante.  
Grazie a questa partnership, Crédit Agricole Italia attraverso Mutuify garantisce ai propri clienti una facilità di fruizione mediante dashboard user friendly, che agevolano considerevolmente l’operatività. «Siamo molto soddisfatti del risultato», dice Daniele Giuliani, CEO Genio Diligence: «È un progetto che ci ha coinvolto direttamente nello sviluppo in questi ultimi due anni. Raccogliere feedback positivi sia dalla rete sia dalla banca, ci rende consapevoli della nuova direzione che il mercato mutuo sta adottando: un mutuo che sia facile, veloce e sicuro».   
 
 
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario