Banner Pubblicitario
30 Aprile 2025 / 15:28
Lo zen e l'arte della sicurezza

 
Sicurezza

Lo zen e l’arte della sicurezza

di Chiara, Padua - 17 Maggio 2018
Nell’ambito del progetto Events in Art di ABIServizi, finalizzato a unire il mondo finanziario con quello artistico, i temi di Banche e Sicurezza sono rappresentati in maniera concettuale da un’opera di Fabio Buonocore
Dopo il tiro con l’arco – come nel famoso romanzo-saggio di Eugen Herrigel pubblicato nel 1948 – lo zen si applica anche alla sicurezza. È quanto ha immaginato Fabio Buonocore nell’illustrazione esclusivamente realizzata per Banche e Sicurezza, che si inserisce all’interno dell’ampio progetto Events in Art, arrivato quest’anno alla quarta edizione, che porta l’arte figurativa a rappresentare i convegni organizzati da ABIEventi (leggi qui).

Lo zen a Banche e Sicurezza

Lo zen è una metodologia che può essere adottata da chiunque e dovunque per superare i condizionamenti e gli attaccamenti dietro cui si nasconde la realtà. In questi ultimi anni, la tecnologia ha favorito la conoscenza di realtà molto lontane dalle nostre ma, allo stesso tempo, ha reso più facile la contraffazione del reale. Per tale motivo, il compito di chi si occupa di sicurezza in banca è diventato sempre più arduo. Proteggerci realmente, infatti, ha assunto un doppio significato: fisico e digitale. Semplificando: da una parte i furti, le rapine e le truffe, dall’altra gli attacchi degli hacker che minano la riservatezza dei nostri dati sul web. Il compito si è ulteriormente complicato perché le donne e gli uomini della sicurezza devono tranquillizzarci e farci vivere in un contesto armonico, trovando un equilibrio tra la necessità di controllo e l’importanza di non bloccare i processi, di offrire un’esperienza positiva nel rapporto con la banca, senza ritardi e senza appesantire le procedure e il lavoro quotidiano dei colleghi.
Nelle due giornate di altissimo livello specialistico che Banche e Sicurezza propone al pubblico (Milano, Centro Servizi Bezzi, Sala Conferenze Banco BPM - 22 e 23 maggio), non solo questi temi saranno il fulcro delle numerose sessioni, ma l’opera sarà esposta come fonte di ispirazione per tutti i professionisti e gli esperti del settore.

L’autore

Fabio Buonocore è nato a Napoli, ma ha deciso di trasferirsi e la sua vita adesso è a Milano, dove ha già collezionato una lunga esperienza come disegnatore di copertine e illustrazioni, anche per il Wall Street Journal. Dal 2016 è art director in un’agenzia di comunicazione e di recente ha vinto il concorso di illustrazione per il cinquantesimo anniversario dello IED. Ha all’attivo due menzioni speciali al concorso Lucca Junior e una selezione per la mostra Metamorfosi del viaggiatore dell’Associazione Illustratori italiani. Ha un blog fabiobuonocore.blogspot.com dedicato ai suoi lavori, progetti e idee.
Per la prima volta nel 2018, Buonocore ha deciso di prendere parte al progetto Events in Art, realizzato da ABIServizi in collaborazione con Fabbrica di Lampadine.

Lo Speciale Banche e Sicurezza

L’autore sarà presente al convegno e avrà l’occasione, ai microfoni di Bancaforte, di raccontare l‘esperienza per Events in Art e di spiegare l’opera che ha concepito. La videointervista sarà inserita all’interno dello speciale dedicato al convegno, insieme ai contributi video e al materiale giornalistico realizzati per l’occasione.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Imprese

Tanzi (Quid Informatica): Pronti ad accompagnare il mondo del credito nelle sfide cloud e SaaS

La recente integrazione nel gruppo Fibonacci ha rafforzato la tech company come punto di riferimento tecnologico per il consumer finance in Italia,...

 
Banca

Formazione e apprendimento in Europa, tutti i partner di EBTN presenti a Milano

Dal 12 al 14 marzo presso SpazioPola, il centro di ABIFormazione a Milano, si sono tenuti gli incontri di EBTN – European Banking and Financial...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario