Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 06:16
Il senso di LinkedIn per la Spunta

 
Fintech

Il senso di LinkedIn per la Spunta

di Ildegarda Ferraro - 20 Maggio 2020
L’entrata in produzione del progetto Spunta, la blockchain del mondo bancario in Italia per la rendicontazione dei conti reciproci delle banche, permette di avere il polso della community. E LinkedIn può essere un modo per sentire la voce dei singoli e non solo. Per "Le Voci di Spunta", le opinioni di chi sostiene il progetto, questa volta la parola è a tutti, in una specie di post dei post ...
“Un amico da Hong Kong sta cercando un contatto sul progetto Spunta. È entusiasta, dice che è proprio una grande cosa. Non ci sono settori che hanno una blockchain operativa”. Andrea mi scrive al volo. Vado sempre con i piedi di piombo. Ma devo evidentemente rendermi conto che il mondo va così. E che Spunta, il progetto promosso dall’Abi e coordinato da ABI Lab, che ha reso operativa in Italia una catena di blocchi per la rendicontazione dei conti reciproci delle banche ha un suo pubblico affezionato in giro per il mondo.
E da questo punto di vista LinkedIn può aiutare a capire che una community di appassionati è viva e vitale.

Decine di migliaia di contatti

La condivisione del comunicato sull’entrata in produzione di Spunta rende bene il quadro. Profili istituzionali e personali mettono in luce reazioni, commenti e contatti.
E questo è vero per ABI Lab, per Sia, per Ntt Data. Non manca Ubi. Solo a titolo di esempio aggiungo la Banca Popolare di Puglia e BasilicataIccrea Banca e ABI Eventi.
I profili personali danno ancora di più il senso della partecipazione. Ecco una carrelata di persone che sviluppano concretamente il senso della comunità. Silvia Attanasio, Responsabile Innovazione ABI, con due post in italiano e in inglese: vedi qui  e qui. Questi due post da soli hanno sviluppato più di 15 mila visualizzazioni. I contatti sono quindi decine di migliaia. Tra gli altri che hanno condiviso il lavoro segnalo Giuseppe Cardone, Senior Innovation Manager a Intesa Sanpaolo: vedi qui. Francisco Spadafora, Head of Blockchain Service Line a  Ntt Data Italia: vedi qui. Andrea Monti, Head of Banking a Ntt Data Italia: vedi qui.
E non mancano i post di chi è impegnato in R3, come Carlos Arena, Head of Americas Business Development: vedi qui ; Neal Shah, Solutions Engineer:  vedi qui e Katerina Koutoulaki, Client Engagement: vedi qui e qui. Sempre per R3 in primo piano I post di Brian D’Souza, Strategic Alliances at R3: vedi qui e Clive Cook, Managing Director at R3: vedi qui.
In questo post dei post non mancano Sara Noggler, Member Steering Committee Blockchain Assolombarda: vedi qui ; e Fabrizio Villani, Fintastico: vedi qui

E la comunità c’è

Il senso è che in questo mondo incupito dalla pandemia il processo non si è fermato. Anzi, se possibile la partecipazione singola e collettiva si è fatta sentire con ancora maggiore spessore. E tra "Le Voci di Spunta", le opinioni di chi partecipa alla realizzazione di una blockchain del mondo bancario in Italia, va certamente compresa la voce collettiva della community che è qui e in giro per il globo.
Spunta è il progetto delle banche, coordinato da ABI Lab e promosso dall’ABI, per risolvere la rendicontazione dei conti reciproci tra le banche con una blockchain permissioned. La rubrica "Le Voci di Spunta” raccoglie le opinioni e le posizioni di tutti i protagonisti che lavorano a una Dlt del mondo bancario in Italia. Qui tutti gli articoli della rubrica 
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Banca

Panetta (Banca d’Italia): Finanza e innovazione per il futuro dell'economia

Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina all’Assemblea dell’ABI che si è svolta a Milano. Qui il suo...

 
Banca

Patuelli (Presidente ABI): In un’epoca di incertezze, le banche strumento fondamentale di stabilità e di sviluppo

Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, l’Assemblea dell’ABI. Nel discorso di apertura dei lavori, che...

 
Scenari

Patuelli (ABI): Solidità delle banche cruciale per affrontare le incertezze internazionali e promuovere la crescita

In un contesto globale segnato da conflitti e instabilità economica, il Presidente ABI Antonio Patuelli aprendo l'Assemblea annuale ABI rilancia il...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario