Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 03:11
Il Salone? Non è un evento, è una community

 
Pagamenti

Il Salone? Non è un evento, è una community

- 24 Settembre 2021
Con l’edizione 2021 il Salone dei Pagamenti supera il concetto di “evento digitale” limitato ai tre giorni della manifestazione e diventa uno spazio di interazione che vive per sei settimane. Grazie a una piattaforma che valorizza l’attività di networking fin dall’iscrizione (iscriviti qui)
Non il digitale come semplice strumento, ma come spazio di opportunità per immaginare in maniera radicalmente differente il concetto di “evento”. Dopo l’esperienza full digital resa inevitabile dalla pandemia lo scorso anno, per l’edizione 2021 Il Salone dei Pagamenti (i prossimi 3, 4 e 5 novembre) fa un deciso passo in avanti e scommette sul digitale in maniera positiva, partendo da un’evidenza che, anno dopo anno, edizione dopo edizione, si è sempre più consolidata: il Salone non è una manifestazione fieristica, ma è il punto di aggregazione di una community, persone, aziende, professionisti ed esperti che quotidianamente operano sulle frontiere dell’innovazione nell’ambito dei pagamenti.
Con l’avvento del Salone, da sei anni questa community sa di avere ogni anno un riferimento per confrontare esperienze, idee e soluzioni e innescare su queste occasioni di business. Ma tutto questo, è evidente, non poteva bastare. La community ha bisogno di uno spazio comune (appunto) all’interno del quale far crescere questa relazione anche al di là delle tre giornate concitate dell’evento. Ed ecco così che la piattaforma digitale che fa da infrastruttura tecnologia all’edizione 2021 diventa lo spazio all’interno del quale dare risposta a questo bisogno.
Il Salone dei Pagamenti, promosso da ABI e realizzato da ABIEventi, supera così il concetto ormai logoro e limitato di “evento digitale = streaming”, e apre una prospettiva nuova, punto di partenza per una nuova dimensione dell’eventistica.
Quest’anno, infatti, fin dall’apertura delle iscrizioni (al via dal 23 settembre) è attiva sulla piattaforma un’area networking dove tutti gli iscritti che lo desiderino possono manifestare la propria presenza. In questo modo, a sei settimane dall’evento, l’area networking è già uno spazio vivo e interattivo, dove aziende e partecipanti possono incontrarsi, dialogare, scambiarsi riferimenti, rafforzare giorno dopo giorno la relazione rimanendo all’interno della “casa social” del Salone dei Pagamenti.
L’evento supera così non solo il suo spazio fisico (i padiglioni fieristici), ma anche quello temporale dei tre giorni di calendario: il Salone diventa un percorso condiviso e diffuso, un appuntamento multidimensionale. Se all’interno della piattaforma la community si incontra, l’aggregazione di relazioni si muove “verso l’esterno” sfruttando, anche in questo caso, le opportunità degli strumenti digitali, e non solo: i canali social e il sito Bancaforte (con un canale dedicato, i format video e le newsletter settimanali che raggiungono una platea targettizzata di quasi 30mila persone), cui si aggiunge la partnership con il canale tv ClassCNBC che anche quest’anno propone un palinsesto di puntate speciali pre-evento dedicate ai temi e alle aziende dell’innovazione nei pagamenti, oltre alle dirette delle sessioni plenarie.

Clicca qui per iscriverti subito, gratuitamente, al Salone dei Pagamenti 2021. Entra nella community dell’innovazione!

Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese

L’evento promosso dall’ABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e...

 
Pagamenti

L’irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali

Il 2022 è stato un anno di conferme e rassicurazioni per il mondo dei digital payments: il balzo del 18% del transato con pagamenti digitali,...

 
Diversity & Inclusion in Finance

Donne e denaro: il divario di genere si supera con l’indipendenza economica

Dalla ricerca di Mastercard sul rapporto delle donne italiane con il denaro emerge che la libertà economica è percepita come una priorità....
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario