Banner Pubblicitario
24 Settembre 2023 / 00:20
Il full-journey di Qinetic

 
Credito

Il full-journey di Qinetic

di Redazione - 24 Febbraio 2021
La piattaforma-prodotto di Quid Informatica accompagna l’intero ciclo di vita dei rapporti di finanziamento, dall’engagement del cliente al reporting. Credito al consumo, prestiti finalizzati, cessione del quinto e non solo. Le potenzialità dello strumento spiegate da Massimo Barucci, Direttore Market & Delivery dell’azienda
Il settore del credito è attraversato da forte impulso verso la digital transformation: il mercato converge su user experience, customer journey, sulle potenzialità delle piattaforme di open banking nel recepimento della normativa PSD2. Quid Informatica ne ha compreso da tempo le esigenze primarie: incrementare l’efficienza operativa; contenere i rischi, finanziari e d’immagine, sostenere lo sviluppo del business abilitando flessibilità nella relazione con chi si rivolge alla banca.Ha preso così avvio nel  2016 lo sviluppo di uno strumento affidabile, coniugando le best practice adottate nell’ambito di progettualità complesse, e nuovo, perché predisposto a evolversi continuamente nel supportare le esigenze di organizzazioni impegnate nella transizione a nuovi modelli di business. Un percorso strategico che, in occasione di Credito al Credito 2021, illustra a Bancaforte Massimo Barucci, Direttore Market & Delivery di Quid Informatica.

Dottor Barucci, come provvedete a soddisfare le esigenze del mercato consumer finance?

La nostra risposta è Qinetic: piattaforma-prodotto unica ed innovativa che copre l’intero ciclo di vita dei rapporti di finanziamento tipici del credito al consumo. Dall’engagement del cliente sino alla gestione rapporti e recupero crediti, includendo le componenti amministrative, di reporting istituzionale e regolamentare. Nell’arco di quattro anni Qinetic è cresciuta, e oggi copre la gestione di prestiti personali e finalizzati, della cessione del quinto dello stipendio, di carte, TFS, leasing e P2P lending.
Quali sono le principali caratteristiche di Qinetic apprezzate dal mercato?
Le caratteristiche sono molto chiare, e rispondono a specifiche esigenze. Automazione dei processi di istruttoria, per abbattere la complessità organizzativa, operare in modalità paperless, garantirsi operatività 24x7 ad aiuto nella fraud detection. Multicanalità e flessibilità, per gestire richieste originate da qualunque canale o tipologia di dispositivo. Semplificazione di sviluppi ed integrazioni tecnologiche, senza appesantimenti infrastrutturali, API Open, Cloud ready.Modularità, fondamentale per favorire investimenti graduali, salvaguardare continuità ed efficienza operativa, rendere immediatamente disponibili i punti di forza di Qinetic. Integrabilità full digital con i principali provider di mercato in ambito firma digitale e remote collaboration. PSD2 realizzata con i maggiori aisp del mercato, nelle fasi di on boarding e valutazione. Innovazione nella gestione del business, con sistema di pricing evoluto e nuovi modelli di valutazione creditizia. Digital: all’avanguardia per modalità di onboarding e instant lending.

Quali sono i piani di sviluppo di questa soluzione?

Qinetic è progettato per restare a lungo ai vertici del mercato perché la strategia di sviluppo tecnologico ha puntato ad un framework evoluto, che si adatta ad ogni tecnologia emergente senza vanificare gli investimenti effettuati. I punti di forza apprezzati dal mercato, la rapida crescita e maturità della piattaforma, consentono di compiere nel 2021 un passo ulteriore, ampliando l’offerta e rivolgendola al corporate lending e al mercato insurance.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Il Salone? Un’Agorà del futuro

Al Salone dei Pagamenti 2023, StartupItalia insieme ad ABIEventi sarà l’anima di un “garage dell’innovazione” con startupper, storie...

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti tutte le prospettive dell’innovazione

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità tra i temi guida. Uno spazio espositivo e eventi dedicati all'energia delle startup e del fintech....

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario