Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 12:43
Il contratto? Lo firmo sul POS

 
Pagamenti

Il contratto? Lo firmo sul POS

di Flavio Padovan - 27 Ottobre 2020
In occasione del Salone dei Pagamenti 2020, PAX Italia lancia Aries 8 con funzionalità grafometrica, il primo tablet di pagamento sul quale si possono anche firmare contratti e documenti con validità legale. Ne parla l'amministratore delegato Se Ho Park
Un tempo i POS servivano solo per accettare pagamenti. Poi c'è stata la rivoluzione Android, e sono diventati terminali in grado di utilizzare App per offrire nuovi servizi a clienti e merchant. Oggi un ulteriore passo in avanti: la possibilità di gestire anche la funzionalità grafometrica e quindi consentire di firmare con valore legale contratti e documenti. Una rivoluzione che parte dall'Italia, dove in occasione del Salone dei Pagamenti 2020 PAX Italia lancia il modello Aries 8 grafometrico. Abbiamo incontrato l'amministratore delegato Se Ho Park per capirne i vantaggi e il target di clienti a cui si rivolge questo nuovo prodotto. «PAX punta da sempre sull'innovazione, sui modelli all-in-one e sul miglioramento della customer experience», osserva Se Ho Park: «Il nuovo modello Aries 8 con funzionalità grafometrica è un'ulteriore dimostrazione di quanto crediamo in questa strategia. Si tratta di uno Smart Tablet che non solo consente di accettare qualsiasi tipo di pagamento, ma anche di far leggere sull'ampio schermo del terminale un contratto o un documento al cliente, e poi di acquisire la firma grafometrica con valore legale. Un modello di POS, o meglio di Smart Tablet come lo chiamiamo in PAX, che apre un nuovo mercato».

Quali sono i vantaggi?

Innanzitutto permette di gestire un processo di onboarding su un unico terminale, offrendo maggiore trasparenza e una fluidità del processo come non era possibile fino ad oggi. Con Aries 8 non bisogna più presentare prima al cliente il documento o il contratto su carta o su un altro dispositivo per consentirne la lettura e la firma, per poi chiudere il processo con il pagamento sul POS. Ora è possibile fare tutto sull'ampio display da 8 pollici, probabilmente uno degli schermi touch screen più ampi, se non il più ampio, per terminali POS oggi sul mercato. A questi si aggiungono vantaggi in termini di riduzione del consumo di carta e maggiore comodità, semplicità ed efficienza.

Qual è il target di clienti a cui si rivolge questo modello?

Lo abbiamo creato pensando alle esigenze di tutte quelle attività che hanno bisogno di un terminale con un'interfaccia user friendly per gestire contratti, documenti, fatture e pagamenti. In primis, il mondo bancario e delle agenzie assicurative, ovviamente, dove può consentire un significativo balzo in avanti dell'efficienza dei processi e contribuire a migliorare la user experience del cliente. Ma lo riteniamo uno strumento ideale per business come il car rental, ad esempio, e per tutti quelli dove si possono offrire servizi a valore aggiunto durante il check-out al banco, come gli hotel e i ristoranti.

Quali tipologie di pagamenti accetta Aries 8?

Tutte, da quelle tradizionali ai nuovi metodi alternativi di pagamento. Inoltre, abbiamo dotato il terminale anche di una telecamera e un lettore di impronte digitali, per renderlo pronto anche alla possibile evoluzione verso l'autenticazione biometrica. Ovviamente è integrabile in qualsiasi postazione cassa. Anche quella di chioschi in itinere: per questo lo abbiamo realizzato resistente all'acqua.

Aries 8 grafometrico è basato sul sistema operativo Android?

Certamente. Siamo stati i primi a decidere di puntare con forza su Android nel mondo dei terminali dei pagamenti ed è una scelta che ci ha portato un vantaggio competitivo significativo rispetto ai nostri concorrenti. Il mercato ci ha premiato e stiamo continuando a guadagnare quote in Italia e nel mondo. Un successo cha ha un riscontro anche nei numeri di PAXSTORE, la piattaforma che collega ormai 1 milione di terminali su 150 marketplaces gestiti da acquirers e payment service providers in tutto il mondo, a cui collaborano 1500 sviluppatori e con 4 mila applicazioni a valore aggiunto che aiutano gli esercenti a migliorare il loro business.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Fintech

La rivoluzione silenziosa del biomanufacturing parte da Pordenone. E parla anche il linguaggio della finanza

Dalle fermentazioni di precisione al riconoscimento del World Economic Forum, passando per il contributo all’agenda globale della sostenibilità:...

 
Pagamenti

Il Salone dei Pagamenti 2025: dieci anni di “talento generativo”

Dal 29 al 31 ottobre, all’Allianz MiCo di Milano, si svolgerà la decima edizione del Salone dei Pagamenti, il principale appuntamento italiano...

 
Sicurezza

TANGO: ABI Lab guida la sfida europea alle frodi puntando su Federated learning e IA responsabile

Nel progetto europeo dedicato a tecnologie digitali sicure e sostenibili, ABI Lab svolge un ruolo chiave nel pilota bancario innovativo che sperimenta...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario