Banner Pubblicitario
17 Settembre 2025 / 22:44
I social aprono nuovi orizzonti alle banche

 
Fintech

I social aprono nuovi orizzonti alle banche

di Giovanni, Lefosse - 7 Ottobre 2016
L'11 ottobre a Milano (Centro Congressi ABI) la III edizione di Dimensione Social e Web. Dal customer care alla gestione della community, dai social all'interno della banca all'ascolto del web, il punto sulle nuove vie di comunicazione e di marketing. Un momento di confronto, arricchito dalla presentazione dei risultati della ricerca ABI su banche italiane e social, in collaborazione con KPMG ...
Argomenti di primo piano, parterre di qualità, esperienze maturate sul campo: si presenta così la terza edizione di Dimensione Social e Web , l’evento di Milano dell’11 e 12 ottobre dedicato ai social media, al web e all'innovazione digitale nella comunicazione e nel marketing.
Rivolto alla comunità bancaria e finanziaria, il convegno rappresenta un'importante occasione di confronto e analisi sull'adozione da parte delle banche delle nuove logiche di interazione con la clientela in chiave social e sullo sviluppo del business nell'attuale ecosistema digitale.

Il programma 2016

La prima giornata si apre con la sessione dedicata alla trasformazione digitale e alla relazione amplificata, coordinata da Luisa Bajetta dell’Ufficio Analisi Gestionali dell’ABI . Grazie al contributo di Gianluca Diegoli dello IULM , Sylvain Querne di Facebook , Federico Ascari di Telecom , Claudio Maffei, Scrittore e Docente di Neurolinguistica, la mattinata ruota attorno al tema chiave di oggi: i social sono vere e proprie piattaforme di relazione e di comunicazione e vanno visti in piena ottica di integrazione con le strategie aziendali. Il rafforzamento del business e dei rapporti con i clienti oggi passa anche attraverso i social.
Momento importante della mattinata è la presentazione dei risultati della ricerca dell’ABI sull’evoluzione del rapporto tra banche italiane e social media, realizzata in collaborazione con KPMG ( leggi qui le prime anticipazioni ). Ne parlano Luisa Bajetta e Paolo Capaccioni di KPMG .
A coordinare i lavori pomeridiani è Daniela Vitolo dell’Ufficio Analisi Gestionali dell’ABI , con un doppio focus:
  • il primo è dedicato al contributo dei social media ai canali distributivi e al customer care, con interventi di Andrea Eusebi di UniCredit , Grazia Guantini e Silvia Profeti della Banca di Pisa e Fornacette , Fabio Lalli di IQUII;
  • l’altro momento di analisi riguarda il marketing e il customer engagement. Sono chiamati a parlarne: Elena Sensi e Chiara Visentin di Ing Bank, Laura Liguori e Marco Bellezza dello Studio Legale Portolano Cavallo , Cecilia Nostro di Friendz , Simone Capecchi di Crif.
  • La seconda giornata apre con la sessione dedicata al valore comunicativo dei social, attraverso le 3 direttrice chiave: identità di marca, strategie di contenute e gestione delle community. Luisa Bajetta ne parla con Marco Massarotto di Doing , Fabrizio Paschina di Intesa Sanpaolo , Filippo Giotto di Banca Mediolanum , Luigi Maccallini di BNL , Matteo G.P. Flora di The Fool .
    La seconda parte della mattinata si concentra su un tema molto interessante: i social all’interno dell’azienda. Ne discute Daniela Vitolo insieme a Paola Borghi dell’ ABI , Alessandro Durello di SocialRecruiter.it , Lucia Landi della Cassa di Risparmio di Cento .
    Bancaforte , media partner di Dimensione Social e Web, così come di tutti i grandi eventi ABI, seguirà i lavori del convegno con i suoi giornalisti e pubblicherà uno Speciale con approfondimenti e videointerviste esclusive ai rappresentanti istituzionali e ai protagonisti del mondo bancario e delle aziende. Per essere informati in tempo reale seguiteci anche su Twitter, LinkedIn, Facebook eYouTube.
    ABICloud 2025 Blu_Medium
    ALTRI ARTICOLI

     
    Pagamenti

    Pagamenti digitali, frodi in calo ma sempre più sofisticate

    Il Rapporto Bankitalia fotografa un fenomeno contenuto nei numeri ma in evoluzione rapida. In aumento le truffe basate sulla "manipolazione del...

     
    Pagamenti

    Al Salone dei Pagamenti l’innovazione non ha confini

    Un Salone che non si limita a osservare il futuro: lo genera. La decima edizione del Salone accelera sull’internazionalizzazione offrendo una...

     
    Pagamenti

    NOBID, l’identità digitale europea prende forma e passa anche per i pagamenti

    Il Large-Scale Pilot europeo dedicato ai pagamenti digitali basati su eIDAS2 sta sperimentando funzionalità interoperabili, sicure e...
    Supervision, Risks & Profitability 2025
    L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banche e Sicurezza 2025
    L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Bancaforte TV
    Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
    La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
    Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
    Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
    Banner Pubblicitario