Banner Pubblicitario
20 Marzo 2023 / 18:21
I 12 trend del 2018. Come la tecnologia crea nuove opportunità di business

 
Fintech

I 12 trend del 2018. Come la tecnologia crea nuove opportunità di business

di di Fabio, Lalli (Ceo di Iquii) - 30 Gennaio 2018
All'inizio di ogni anno facciamo tutti un passo indietro per riflettere su quanto affrontato, per poi guardare avanti e cercare di identificare i nuovi trend e le nuove opportunità. Da oggi Fabio Lalli, Ceo di Iquii, avvia una nuova collaborazione con Bancaforte e tutti i mesi proporrà di guardare le nuove tendenze da un punto di vista diverso. Un appuntamento per capire come organizzare le nuove tecnologie in modo coordinato e integrato, per raggiungere obiettivi ben precisi

Guidare il cambiamento e non subirlo

Nell’era della “Disruption Tech” molte aziende sono state travolte dall'innovazione tecnologica introdotta nei mercati in cui operano. Altre invece, contrariamente alle prime, cavalcando l’onda dell’innovazione introdotta dalle tecnologie esponenziali, muovendosi con il giusto tempismo, applicando metodologie agili e modificando in modo dinamico alcuni modelli applicati, sono riuscite ad emergere più rapidamente di altre e a non esser travolte.
Cosa differenzia le seconde dalle prime? Il grado di consapevolezza delle reali possibilità dell’evoluzione tecnologica, la capacità di non rimanere radicate a modelli non più attuali e la necessità, in un mercato così dinamico, di differenziarsi, così da poter rispondere ai bisogni e alla domanda di un cliente sempre più complesso ed esigente.
Anticipare e capire il cambiamento mette nelle condizioni di guidare un processo evolutivo e non subirlo.

Una nuova direzione da seguire: dalla tecnologia all’opportunità

Fino ad oggi, escludendo alcuni esempi virtuosi, le organizzazioni hanno risposto alle opportunità dirompenti avviando iniziative di trasformazione isolate e spesso limitate, non pervasive e senza guardare a benefici su ampia scala. Poiché le innovazioni tecnologiche continuano a ridefinire processi, business e infrastrutture, le aziende dovrebbero cercare di andare oltre gli approcci verticali (focalizzati su singole aree) e intraprendere percorsi orizzontali il cui impatto non riguarda porzioni aziendali, ma introduce cambiamenti trasversali.
Le tendenze identificate negli scorsi anni e che nell’anno che si è appena concluso hanno avuto sviluppi e in alcuni casi già ambiti di applicazione reali e concreti, come Augmented Reality, Big Data, Intelligenza Artificiale, sono ora presenti (e applicabili) in tutti i settori. Tendenze tech più recenti, come il Machine Learning e il Riconoscimento Biometrico, continuano a guadagnare terreno e a crescere a livello di adozione.
Nel 2018 sarà ancora più importante guardare le tendenze tecnologiche emergenti da una prospettiva diversa, quella di un’azienda che ragiona come un’orchestra: strategia, tecnologia e processi dovranno lavorare insieme, in armonia, attraverso domini e confini condivisi per raggiungere obiettivi di lungo termine e non solo risultati tattici.

Le 12 tendenze 2018 da non perdere spiegate su Bancaforte

Entrando nel nuovo anno ecco i principali temi a cui vale la pena dare uno sguardo per capire come la tecnologia e le sue applicazioni stanno cambiando il mondo in cui viviamo e nel quale le aziende competono. Le racconteremo su Bancaforte con un approfondimento al mese, per scoprire come daranno forma a business e marketing nel 2018:
1. User Experience
2. Artificial Intelligence & Machine Learning
3. Big Data Analytics
4. Internet of Things
5. Digital Payment
6. Blockchain
7. Mobile & Cyber Security
8. Omnichannel
9. Open Api
10. Augmented, Virtual & Mixed Reality
11. Biometrics Recognition
12. 5G
Nel corso del 2018, tratteremo questi singoli argomenti, mese per mese, analizzandoli, contestualizzandoli e cercando di vederne, in modo più approfondito, ambiti di applicazione, impatti e opportunità.
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

Credito e Finanza: motori di sviluppo per il Paese

L’evento promosso dall’ABI il 28 e 29 marzo mette al centro il ruolo fondamentale di banche e operatori finanziari nel finanziare lo sviluppo e...

 
Pagamenti

L’irrefrenabile sviluppo dei pagamenti digitali

Il 2022 è stato un anno di conferme e rassicurazioni per il mondo dei digital payments: il balzo del 18% del transato con pagamenti digitali,...

 
Diversity & Inclusion in Finance

Donne e denaro: il divario di genere si supera con l’indipendenza economica

Dalla ricerca di Mastercard sul rapporto delle donne italiane con il denaro emerge che la libertà economica è percepita come una priorità....
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario