Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 10:43
Green Factor: al via l’offerta di Banco BPM

 
Credito

Green Factor: al via l’offerta di Banco BPM

di Elena Chiocchio - 1 Aprile 2021
Uno sconto sul tasso di interesse dei mutui premierà le ristrutturazioni che migliorano la prestazione energetica degli immobili, riducendo consumi ed emissioni di CO2
Contribuire in maniera decisa all’efficientamento degli immobili privati e promuovere la consapevolezza green dei propri clienti e dipendenti: questo l’obiettivo di Banco BPM al lancio della nuova offerta di mutui green che si affianca ad altri servizi e prodotti finanziari già disponibili dedicati agli incentivi del Superbonus 110%.
I mutui coinvolti nell’operazione saranno caratterizzati dal “Green Factor”, una clausola attivabile durante tutta la vita del mutuo che permetterà di risparmiare 10bps sul tasso contrattualizzato. Per ottenere questo sconto sul tasso di interesse basterà presentare un certificato energetico (il cosiddetto APE) pre e post lavori di efficientamento, che dimostri che l’immobile ristrutturato ha guadagnato almeno 2 classi energetiche o ha risparmiato almeno il 30% dei consumi.  
L’offerta appena descritta riguarda i mutui per l’acquisto o costruzione dell’immobile, quelli per la ristrutturazione e anche quelli per l’acquisto e la contestuale ristrutturazione. La Banca supporterà il cliente anche in fase preliminare avvalendosi di strumenti di simulazione utili a valutare costi e benefici derivanti sia dal potenziale risparmio energetico sia dalle agevolazioni fiscali in vigore.
Si tratta di un tema chiave all’interno del contesto più ampio – e globale – della sostenibilità come leva strategica per la finanza e per le imprese. Nel 2018, a questo proposito, l’Unione Europea per rendere più sostenibile il settore edilizio e immobiliare ha avviato il piano EeMAP o Energy Efficient Mortgages Action Plan. Condotto da un consorzio guidato dalla European Mortgage Federation - European Covered Bond Council - e finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione Europea, l'Energy Efficient Mortgages Action Planmira a creare ed erogare “mutui per l’efficienza energetica” standardizzati a livello europeo. Gli Eem rappresentano gli strumenti utili per creare le condizioni finanziarie favorevoli per incentivare la riqualificazione degli edifici e l’acquisto di proprietà altamente efficienti.
«Siamo orgogliosi di proporre ai nostri clienti un’offerta di mutui che contribuisca ad agevolare la transizione verso una maggior ecosostenibilità degli immobili», commenta Domenico De Angelis, Condirettore Generale di Banco BPM. «La particolarità della nostra offerta, rispetto a quanto oggi presente sul mercato, è proprio la possibilità per il Cliente di poter ottenere una riduzione del tasso di interesse a fronte di un efficientamento energetico che potrà avvenire lungo tutta la vita del finanziamento, indipendentemente dalla classe energetica di partenza. Ancora una volta la Banca dimostra la propria particolare attenzione ai temi ESG».
Il Gruppo Banco BPM ha intrapreso un importante percorso di integrazione della sostenibilità nelle proprie attività a partire dalla governance, con la costituzione di un Comitato manageriale ESG presieduto dall’Amministratore Delegato, così come in tema ambientale e con particolare riferimento a prodotti e servizi per la clientela. Questo impegno ha permesso a Banco BPM di ricevere un outlook positivo da parte degli analisti di Standard Ethics.
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario