Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 02:18
Fintech, Leonidas selezionato da Bce

 
Fintech

Fintech, Leonidas selezionato da Bce

di Ildegarda Ferraro - 25 Giugno 2024
Il progetto coordinato da ABI e ABI LAB è stato ammesso dalla Banca centrale europea all’exploratory work sulle nuove tecnologie applicate alle infrastrutture dei pagamenti all’ingrosso
LEONIDAS, il progetto coordinato da ABI e ABI Lab e sperimentato con successo nell’ambito del Milano Hub di Banca d’Italia, è tra gli ammessi dalla Banca centrale europea (BCE) all’exploratory work sulle nuove tecnologie applicate alle infrastrutture dei pagamenti all’ingrosso. L’iniziativa era stata selezionata al Milano Hub, il centro di innovazione della Banca d’Italia nato per sostenere l’evoluzione digitale del mercato finanziario. Con il sostegno del Milano Hub, Abi e Abi Lab, insieme a otto banche, sono state selezionate con LEONIDAS per questa nuova fase di sperimentazione.
LEONIDAS (Liquidazione Efficace ONchaIn Dlt Asset su Spunta), la proposta di ABI e ABI Lab, è stata messa a punto in collaborazione con NTT Data, R3 e un gruppo di banche, si muove nel solco dell’esperienza di successo già realizzata con Spunta Banca DLT (Distributed Ledger Technology, Tecnologia dei registri distribuiti) e del lavoro svolto negli scorsi anni in ambito associativo. Spunta Banca DLT è l’unica applicazione basata su una Distributed Ledger Technology in produzione su un intero settore bancario nazionale e con volumi rilevanti: 91 nodi e oltre 200 milioni di transazioni tecniche annue processate in quattro anni di operatività. Si tratta di un’applicazione che riscrive con questa tecnologia il processo di riconciliazione dei conti reciproci, un processo che non comporta trasferimenti contabili ma “spunta”, cioè riconcilia, movimenti fra banche.
La soluzione di interoperabilità identificata per la sperimentazione nell’ambito dei lavori dell’Eurosistema, in continuità con il lavoro svolto nell’ambito del Milano Hub, è sviluppata dalla Banque de France su tecnologia DLT ed è relativa al regolamento dei saldi liquidi dei conti reciproci attraverso l’utilizzo di una valuta digitale di banca centrale. Partecipano ai lavori, con ABI e ABI Lab, 8 banche – Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banco BPM, BFF Bank, BPER Banca, Crédit Agricole Italia, Intesa Sanpaolo, UniCredit – e i partner tecnici NTT Data e R3.
 
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Credito

 L'evoluzione del risk management nel credito alle imprese e nei mutui

Come affrontare l’aumento dei tassi di default senza compromettere la redditività? Quale impatto ha il Property Value, il nuovo valore prudenziale...

 
Pagamenti

EuroPA ed EPI: alleanza strategica per i pagamenti digitali europei

Cooperazione tra soluzioni federate e piattaforma unificata per superare la frammentazione e rafforzare la sovranità europea nei pagamenti digitali...

 
Pagamenti

E tu sei anatra o lepre? Il Salone dei Pagamenti spinge il talento generativo

La nuova campagna di comunicazione del Salone dei Pagamenti 2025, che a ottobre porterà a Milano la sua decima edizione, punta sulle metafore del...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario