Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 15:46
Fintech District al Salone dei Pagamenti

 
Fintech

Fintech District al Salone dei Pagamenti

- 25 Settembre 2019
Collaborazioni tra start-up e banche, panorama internazionale e ecosistemi Fintech sono i tre filoni che si intrecceranno nell’agenda di Fintech District, tra i protagonisti del Salone. Per raccontare  le mille forme dell'open innovation …
Al Salone dei Pagamenti 2019 l’innovazione è di nuovo protagonista. Grazie anche al ricco programma di contenuti proposto dal Fintech District che, per il secondo anno consecutivo, è partner dell’evento del 6, 7 e 8 novembre al MiCo di Milano (qui il sito del Salone e lo Speciale 2019 di Bancaforte).
Un appuntamento chiave per la community, punto di riferimento per il sistema Fintech in Italia, che in soli due anni è riuscita a riunire oltre 120 start-up a grandi realtà corporate, hub Fintech non solo europei e altri importanti stakeholder internazionali.
Il Fintech District vede nell’open innovation la chiave determinante per l’evoluzione del settore finanziario, per questo ha scelto di rendere questa tematica protagonista del percorso che curerà durante la tre giorni di novembre dedicata all’innovazione e ai pagamenti attraverso incontri, tavole rotonde e confronti per raccontare la situazione attuale, i trend in atto italiani ed internazionali, gli step futuri.
Collaborazioni tra start-up e corporate, panorama internazionale e ecosistemi Fintech sono i tre filoni che si intrecceranno nell’agenda proposta da Fintech District per illustrare le mille forme che può prendere l’open innovation nel settore.
Saranno ripercorse storie di aziende che hanno innovato grazie alla collaborazione con le start-up, mettendo sul piatto le sfide e le opportunità che una big si trova di fronte in questo contesto. Attraverso l’analisi di casi reali, già presenti sul mercato, si potrà comprendere che è possibile superare le complessità e ottenere dei vantaggi concreti, quando la collaborazione è ben gestita. Fintech District si fermerà a riflettere anche sul ruolo degli acceleratori nello sviluppo delle Fintech: come crearne uno efficace e costruire soluzioni di successo? Ci sono player internazionali che ci sono riusciti e sveleranno come.  
Nell’agenda del percorso “Fintech & Open Innovation” ci saranno anche approfondimenti relativi alla regolamentazione e al provvedimento sandbox per il Fintech, per ragionare assieme sulle sue implicazioni e sui possibili sviluppi internazionali, sulle opportunità e sugli eventuali rischi. Grande spazio sarà dato poi alle esperienze di imprenditori e start-up italiani sbarcate all’estero e di realtà che da fuori confine sono approdate anche in Italia, per capire quali sono le leve che facilitano l’internazionalizzazione.
In questi tre giorni saranno protagonisti anche gli ecosistemi Fintech: si analizzerà il ruolo che giocano nel settore non solo in Italia ma in tutta Europa. Sono utili per le start-up che vogliono espandersi all’estero? E per quelle che vogliono incontrare investitori?  Un “ecosistema di ecosistemi fintech” potrebbe davvero favorire l’evoluzione del settore? Fintech District presenterà un nuovo progetto internazionale che scommette proprio su questo.
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

Questione di feeling e di consapevolezza

Sistemate le questioni di privacy, ChatGPT è tornata qui da noi in Italia. E il dibattito è più ricco che mai. Da guru dell’Intelligenza...

 
Sicurezza

Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata

Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la...

 
Pagamenti

FSI punta 100 milioni su Bancomat per farne un campione europeo della monetica

Sottoscritto un accordo quadro che prevede l’ingresso di FSI come socio di minoranza a fronte di un investimento fino a 100 milioni da effettuare...
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario