Banner Pubblicitario
13 Maggio 2025 / 08:49
Events in Art, una collaborazione innovativa

 
Carriere

Events in Art, una collaborazione innovativa

- 21 Dicembre 2016
Il progetto ha visto impegnati 14 giovani artisti selezionati nelle Accademie italiane per realizzare opere inedite che esprimessero in un quadro i temi trattati nei convegni di ABIServizi. Un'iniziativa che nasce dalla collaborazione con Fabbrica di Lampadine e Gentil. Claudio Scavizzi, Ceo di Gentil, parla del contributo dell'agenzia al progetto e del mondo della comunicazioni di oggi: servono messaggi istantanei, di impatto, che colpiscano in pochi attimi, ma lasciando comunque un segno indelebile ...

Oggi tutto corre velocemente. Anche il mondo della comunicazione?

L’avvento delle nuove tecnologie sempre più all’avanguardia ha portato sicuramente un’accelerazione in qualsiasi aspetto della vita; basti pensare che abbiamo la possibilità di reperire informazioni o immagini su ciò che accade in ogni parte del mondo in pochi minuti, con strumenti semplici e alla portata di tutti. Questa situazione di “corsa continua” sta comportando un cambiamento anche nel mondo della comunicazione: tutto si deve risolvere in non più di 140 caratteri! Proprio per questo è necessario prevedere messaggi istantanei, di impatto, flash che colpiscano in pochi attimi, ma lasciando comunque un segno indelebile: immagini significative, chiare, che siano protagoniste del messaggio che si vuole lanciare, che possano essere comprese e ricordate anche dopo una sola occhiata. La nostra esperienza decennale nel mondo degli eventi ci porta a constatare come questo cambiamento stia avvenendo anche in qualsiasi ambito. La comunicazione scritta, descrittiva, statica dei convegni sta lasciando cedendo il posto a idee più dinamiche; basti solo pensare ai vari progetti grafici che vengono realizzati, sempre più mirati alla velocità: non più un classico sfondo blu con il titolo dell’evento riportato in bianco, ma un rivestimento realizzato da un Art Director, in cui i protagonisti devono essere le immagini e i colori.

Qual è la filosofia alla base della vostra attività?

Cos'è Events in Art

Giovani artisti che interpretano i temi d'attualità del settore bancario per fornire una visione originale e inedita su argomenti quali Basilea 3, T2S, Bancassicurazione, Funding & Capital Markets, Sicurezza, Relazione con il cliente. E' questo Events in Art, il progetto di contaminazione culturale realizzato da ABIServizi in collaborazione con Fabbrica di Lampadine e Gentil. Se la prima edizione ha coinvolto artisti già affermati, nel 2016 i protagonisti sono stati 14 talenti esordienti selezionati nelle Accademie italiane.
Per saperne di più clicca qui e qui.
Altro fattore oggi indispensabile è la personalizzazione dei servizi ai clienti. Per questo cerchiamo di offrire soluzioni “chiavi in mano” costruite sulle esigenze dell’interlocutore. Ciò è fondamentale per instaurare una collaborazione basata sulla fiducia reciproca. Cerchiamo di essere per aziende e brand, enti e istituzioni un’agenzia moderna, agile per struttura e dinamica per vocazione, creativa e concreta allo stesso tempo, dalla mentalità aperta. Se posso evidenziare un nostro punto di forza è lo staff, dislocato nelle sedi di Roma e Milano. Un gruppo di persone che crede fino in fondo nei percorsi e nei progetti affidati. Gentil è al tempo stesso consulente, ideatore, produttore, coordinatore e realizzatore dei progetti che le sono affidati.

Gentil ha preso parte a Events in Art. Quali sono state le motivazioni che vi hanno spinto a partecipare a questo progetto?

Le motivazioni che ci hanno spinto a salire a bordo sono diverse e tutte molto forti. La collaborazione lavorativa che da anni ci vede al fianco di ABIServizi ha trovato in questo progetto condiviso un ulteriore consolidamento del rapporto, spostando il dialogo tra le due realtà su un piano ricco di nuovi stimoli e idee per il futuro. Non meno importante, seguendo la creatività dei convegni ABIServizi, poter lavorare a pieno sull’immagine di ogni singolo evento ci ha dato l’occasione di poter studiare nei minimi dettagli le opere del progetto per valorizzarle al massimo in ogni occasione. La creatività proposta ha poi trovato la sua espressione finale nel catalogo – presentato in occasione della mostra al Salone dei Pagamenti – che racchiude tutta la produzione di questi 12 mesi e resta come testimonianza fattiva dell’investimento a 360° sul progetto.

Qual è stato il vostro contributo?

La nostra agenzia è composta da due rami, Comunicazione ed Eventi, che in questo progetto si sono fuse insieme trovando la piena espressione sia per la natura creativa – seguire la genesi del percorso che ha portato i giovani artisti selezionati a dare vita alle loro opere – sia per quella più prettamente organizzativa e progettuale – con la produzione degli elementi di comunicazione per ciascun evento svoltosi nel 2016, fino all’organizzazione della mostra conclusiva al Salone dei Pagamenti, cercando di valorizzare ogni quadro attraverso un allestimento minimale che fosse la migliore cornice per ogni singola anima espressa su quelle tele.

Siete entrati in contatto con giovani artisti la cui creatività è stata “messa a servizio” di eventi economico-finanziari per loro natura distanti dall’arte. Il connubio è riuscito?

Il progetto Events in Art ci ha dato l’occasione di vestire il ruolo di mecenati verso giovani artisti provenienti da tutta Italia, chiamati a esprimere, attraverso l’arte, i contenuti dei convegni ABIServizi 2016. La sfida consisteva nel riuscire ad avvicinare due realtà, l’arte e l’economia, distanti tra loro, per le quali sembra difficile trovare un anello di congiunzione. Ma i ragazzi sono riusciti a trovarlo, ed ognuno di noi ha dato il suo contributo. Sono orgoglioso e soddisfatto di aver potuto partecipare a questo progetto innovativo.
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Fintech

Fintech in Europa: una strategia italiana condivisa, per crescere

Così ItaliaFintech, analizzando il mercato e ascoltando i suggerimenti delle tante imprese del settore che rappresenta, ha elaborato un insieme di...

 
Sicurezza

Poggiani (Cineca): Il supercalcolo italiano contribuirà a una rete europea per la cybersecurity

Con il progetto IT4LIA e la disponibilità di due computer quantistici, il Consorzio Interuniversitario è oggi il primo centro per le tecnologie di...

 
Pagamenti

Bce: ABI Lab è nella piattaforma per l’euro digitale

Sarà utilizzata per simulare l'ecosistema e analizzare funzionalità, servizi e casi d'uso dei pagamenti. Per il Direttore Generale dell'ABI, Marco...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario