Banner Pubblicitario
28 Novembre 2025 / 09:33
Euro digitale: al via un gruppo di lavoro interbancario

 
Pagamenti

Euro digitale: al via un gruppo di lavoro interbancario

di Redazione - 18 Gennaio 2022
Promosso da TAS, con KPMG e Accenture, per creare una community professionale che affronti opportunità e sfide della digital currency della Banca Centrale
L’introduzione del cosiddetto Euro digitale sarà oggetto del prossimo gruppo di lavoro interbancario promosso da TAS, insieme a KMPG e Accenture, per approfondire le opportunità e le sfide derivanti dalle innovazioni introdotte dalle divise digitali emesse dalle banche centrali (Central Bank Digital Currency) e favorire la diffusione delle competenze necessarie per facilitarne l’adozione da parte degli istituti bancari. 
Obiettivo del gruppo è quello di creare una community professionale in grado di generare sinergie per la gestione dei temi rilevanti relativi alla valuta digitale favorendo uno scambio proficuo sulle principali evoluzioni e criticità legate a questo tema, sviluppando competenze metodologiche, operative e tecnologiche e condividendo approcci progettuali e modelli operativi alla luce dei benefici attesi dall’introduzione della moneta digitale.
Le risultanze saranno disponibili a tutti i partecipanti, al fine di creare un centro di competenze “best in class” in grado di offrire il supporto necessario ad affrontare le opportunità e le sfide presenti sul mercato fin dalle prime fasi progettuali.
Il gruppo di lavoro fa tesoro della proficua collaborazione di TAS, KPMG e Accenture già consolidata nell’iniziativa dedicata ai temi del cantiere ECB Vision 2020 inerente le progettualità T2-T2S Consolidation, ECMS e TIPS, a cui partecipano oltre 30 istituti, e tuttora in corso in coerenza con la roadmap della Banca Centrale Europea.
TAS_SDP 2025 Banner medium
ALTRI ARTICOLI

 
Diversity & Inclusion in Finance

Violenza contro le donne: ABI e sindacati firmano un nuovo Protocollo

Introdotte quattro nuove misure che ampliano e rafforzano gli strumenti già esistenti a favore delle donne vittime di violenza. Un impegno concreto...

 
Diversity & Inclusion in Finance

Insieme per l’inclusione: l’impegno di ABI e delle banche per prevenire e contrastare la violenza economica

Promuovere parità, educazione finanziaria, accessibilità ai servizi e valorizzazione delle diversità è una priorità per l’ABI e per le banche...

 
Diversity & Inclusion in Finance

Autonomia è libertà: le banche italiane in prima linea contro la violenza di genere

Il settore bancario italiano rafforza il proprio impegno con nuovi progetti e iniziative concrete per l’inclusione, la valorizzazione delle...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario