Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 19:51
Covid-19: lavorare in sicurezza

 
Sicurezza

Covid-19: lavorare in sicurezza

- 26 Giugno 2020
L'iniziativa, realizzata da ABIFormazione, in collaborazione con la Direzione Sindacale e del Lavoro dell’ABI, punta a rassicurare e rendere consapevoli i lavoratori sui rischi connessi al Covid-19 e sulle misure preventive, di contrasto e contenimento. Ne parliamo con Massimiliano Conte 
Con l’ultimo protocollo siglato a maggio, ABI e Sindacati hanno adeguato le misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19. Eppure ancora permangono comprensibili disagi tra i lavoratori del settore ai quali è richiesta la continuità dei servizi fin dall’inizio dell’emergenza. Da qui muove l’iniziativa di ABIFormazione dal titolo Covid-19: lavorare in sicurezza, 5 video pillole informative per rassicurare e rendere consapevoli i lavoratori del settore sui rischi connessi al Covid-19 e sulle misure preventive, di contrasto e di contenimento della diffusione da adottare.
Capiamo meglio di cosa si tratta con Massimiliano Conte, Responsabile del Settore Sviluppo Capacità professionali di ABIFormazione.

Perchè nasce questa iniziativa?

Nasce in collaborazione con la Direzione Sindacale e del Lavoro di ABI, con un duplice obiettivo: da un lato sensibilizzare le lavoratrici e i lavoratori del settore bancario e finanziario in merito alla Covid-19 e, dall’altro, rafforzare all’interno della comunità una cultura della sicurezza che non si limiti a un semplice adempimento previsto dal Testo Unico della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Come è strutturato il percorso? E a chi è rivolto?

Si sviluppa in 5 video e un questionario di autovalutazione finale, per una durata complessiva di circa un’ora ed è dedicato a tutti i lavoratori che operano nei consueti luoghi di lavoro ma anche in smartworking.

Qual è il contenuto del percorso?

Rappresenta un punto di partenza per un’informazione necessariamente in evoluzione, ma coerente e univoca che si integra con quanto le aziende stanno realizzando.La proposta prevede una prima carrellata su alcuni concetti di base che è bene sempre avere a mente quando si parla di “rischi per le persone”, e prosegue con specifici approfondimenti sul Covid-19, sugli accordi di settore e sulle regole cui attenersi per salvaguardare la propria salute e quella degli altri.

Perchè soprattutto in questo momento è importante informare ed essere informati?

Siamo convinti che una corretta informazione ci immunizzi da altri “virus” anch’essi subdoli che generano nelle persone ansie ingiustificate. Oggi si parla della “sindrome del prigioniero”, cioè di chi preferisce vivere nel confinamento per evitare rischi esterni, o comportamenti reattivi ma poco responsabili che vedono molte persone riaggregarsi nei luoghi pubblici contravvenendo alle più elementari norme di sicurezza. È importante trasmettere un messaggio di rassicurazione circa lo sforzo che tutte le parti sociali in campo stanno attuando per garantire le tutele necessarie per prevenire e proteggere ogni persona che opera all’interno delle aziende.
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Al Salone dei Pagamenti tutte le prospettive dell’innovazione

Intelligenza Artificiale e Sostenibilità tra i temi guida. Uno spazio espositivo e eventi dedicati all'energia delle startup e del fintech....

 
Pagamenti

I tanti punti di vista sulla payvolution

Nelle creatività che accompagnano la campagna di lancio del Salone dei Pagamenti 2023, realizzata dall’agenzia Caleidos, i significati di un evento...

 
Scenari

All’IBM Think 2023 la trasformazione digitale, in pratica

Nella giornata promossa dalla multinazionale della tecnologia, uno sguardo sulle potenzialità e le applicazioni dell’AI Generativa nei diversi...
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario