Banner Pubblicitario
21 Gennaio 2025 / 18:40
Capire il contesto, ascoltare i clienti

 
Banca

Capire il contesto, ascoltare i clienti

di Mattia Schieppati - 7 Ottobre 2020
Per Marco Passafiume Alfieri, responsabile bancassurance del Gruppo Cattolica, sono i due elementi chiave per adattare la bancassicurazione ai cambiamenti in atto nell’era Covid-19
La bancassurance ai tempi del Covid-19: qualcosa è cambiato. «Il ricorso allo smartworking “totale” ha accelerato i processi di digitalizzazione», spiega Marco Passafiume Alfieri, responsabile bancassurance del Gruppo Cattolica, «e ci ha spinti a sviluppare un modello di relazione nuovo e completamente diverso con la clientela. È stato naturale ricorrere a nuove modalità operative, come ad esempio la sottoscrizione di polizze a distanza e l’operatività post-vendita per i sinistri. Ma sono emerse anche nuove aspettative, con una maggiore richiesta di prodotti Salute e di sicurezza negli investimenti».
Esigenze che la Bancassurance di Cattolica ha intercettato nell’ambito del suo piano prodotti 2020, pienamente rispettato nonostante il lockdown. «Abbiamo lanciato su tutta la Rete un nuovo prodotto modulare in ambito Protection e soluzioni in ambito Vita in grado di affrontare al meglio il nuovo contesto sui mercati finanziari, come ad esempio la Polizza Multiramo Vera Vita Capitale Più Opportunità o la nuova Gestione Separata di BCC Vita Futuro 2.0. E per essere ancora più vicini ai nostri clienti in queste particolare congiuntura economica abbiamo prestato un’attenzione particolare agli sconti commissionali sulle polizze RC Auto», sottolinea Passafiume Alfieri. «Questi mesi ci lasciano in dote una rinnovata capacità di adattamento: attraverso la lettura del contesto e, soprattutto, l’ascolto della clientela dobbiamo essere sempre più veloci e modificare tempestivamente i nostri modelli di business».
ABICloud 2024 2025
ALTRI ARTICOLI

 
Diversity & Inclusion in Finance

La domanda intergenerazionale che include tutti

Nella terza giornata dell’Osservatorio D&I, dedicata alla multi-generazionalità in azienda, Giulio Xhaet porta la riflessione sull’importanza di...

 
Scenari

Pre-visioni 2025. L’algoritmo che decide, crea video e ci parla: il grande balzo dell’Ai

Il 2025 consacrerà alcune delle applicazioni dell’intelligenza artificiale che hanno fatto capolino nel pirotecnico finale del 2024. Abbiamo...

 
Pagamenti

Pagamenti innovativi nella GDO: tra Customer experience e fidelizzazione

Gli sviluppi e le opportunità portate nella Grande distribuzione dalla digitalizzazione dei pagamenti sono stati discussi in occasione della sessone...
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario