Banner Pubblicitario
20 Ottobre 2025 / 05:28
Capire il contesto, ascoltare i clienti

 
Banca

Capire il contesto, ascoltare i clienti

di Mattia Schieppati - 7 Ottobre 2020
Per Marco Passafiume Alfieri, responsabile bancassurance del Gruppo Cattolica, sono i due elementi chiave per adattare la bancassicurazione ai cambiamenti in atto nell’era Covid-19
La bancassurance ai tempi del Covid-19: qualcosa è cambiato. «Il ricorso allo smartworking “totale” ha accelerato i processi di digitalizzazione», spiega Marco Passafiume Alfieri, responsabile bancassurance del Gruppo Cattolica, «e ci ha spinti a sviluppare un modello di relazione nuovo e completamente diverso con la clientela. È stato naturale ricorrere a nuove modalità operative, come ad esempio la sottoscrizione di polizze a distanza e l’operatività post-vendita per i sinistri. Ma sono emerse anche nuove aspettative, con una maggiore richiesta di prodotti Salute e di sicurezza negli investimenti».
Esigenze che la Bancassurance di Cattolica ha intercettato nell’ambito del suo piano prodotti 2020, pienamente rispettato nonostante il lockdown. «Abbiamo lanciato su tutta la Rete un nuovo prodotto modulare in ambito Protection e soluzioni in ambito Vita in grado di affrontare al meglio il nuovo contesto sui mercati finanziari, come ad esempio la Polizza Multiramo Vera Vita Capitale Più Opportunità o la nuova Gestione Separata di BCC Vita Futuro 2.0. E per essere ancora più vicini ai nostri clienti in queste particolare congiuntura economica abbiamo prestato un’attenzione particolare agli sconti commissionali sulle polizze RC Auto», sottolinea Passafiume Alfieri. «Questi mesi ci lasciano in dote una rinnovata capacità di adattamento: attraverso la lettura del contesto e, soprattutto, l’ascolto della clientela dobbiamo essere sempre più veloci e modificare tempestivamente i nostri modelli di business».
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Una nuova visione per i pagamenti

Grazie alle tecnologie di Agentic AI, il settore sta vivendo una trasformazione profonda. La proposta di Hyntelo e Assist Digital per pagamenti più...

 
Pagamenti

L’Agorà del Futuro? Una piazza viva per la community dell’innovazione

Per il terzo anno, il Salone dei Pagamenti accoglierà in uno spazio e con un programma dedicato persone, startup, PMI innovative, fintech, spinoff,...

 
Pagamenti

The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani

Si chiama The Vault Live ed è il progetto più innovativo dell’edizione 2025 del Salone dei Pagamenti. Podcast live, Stand-up speech e workshop in...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario